Domenica 29 giugno angelus di papa Leone XIV

angelus Leone XIV Foto Vatican Media Sir.j

Cari fratelli sorelle,

assicuro la mia preghiera per la comunità del Liceo “Barthélémy Boganda” di Bangui, nella Repubblica Centrafricana, in lutto per il tragico incidente che ha provocato numerosi morti e feriti tra gli studenti. Il Signore conforti le famiglie e l’intera comunità!

Rivolgo il mio saluto a tutti voi, oggi in modo speciale ai fedeli di Roma, nella festa dei Santi Patroni! Un pensiero carico di affetto voglio mandarlo ai Parroci e a tutti i sacerdoti che lavorano nelle parrocchie romane, con riconoscenza e incoraggiamento per il loro servizio.

In questa festa si celebra anche la Giornata dell’Obolo di San Pietro, che è un segno di comunione con il Papa e di partecipazione al suo ministero apostolico. Ringrazio di cuore quanti con il loro dono sostengono i miei primi passi come Successore di Pietro.

Benedico quanti partecipano all’evento denominato “Quo Vadis?”, attraverso i luoghi romani delle memorie dei Santi Pietro e Paolo. Ringrazio quanti hanno organizzato con impegno questa iniziativa che aiuta a conoscere e onorare i Santi Patroni di Roma.

Saluto i fedeli di vari Paesi venuti per accompagnare i loro Arcivescovi Metropoliti che oggi hanno ricevuto il Pallio. Saluto i pellegrini dall’Ucraina – prego sempre per il vostro popolo –, dal Messico, dalla Croazia, dalla Polonia, dagli Stati Uniti d’America, dal Venezuela, dal Brasile, il Coro Santi Pietro e Paolo dall’Indonesia, come pure numerosi fedeli Eritrei che vivono in Europa; i gruppi di Martina Franca, Pontedera, San Vendemiano e Corbetta; i ministranti di Santa Giustina in Colle e i giovani di Sommariva del Bosco.

Ringrazio la Pro Loco di Roma Capitale e gli artisti che hanno realizzato l’Infiorata in Via della Conciliazione e Piazza Pio XII. Grazie!

Saluto i Guanelliani Cooperatori del Centro-Sud Italia, l’Associazione di volontariato di Chiari, i ciclisti di Fermo e quelli di Varese, il gruppo sportivo Aniene 80 e i pellegrini di “Connessione Spirituale”.

Sorelle e fratelli, continuiamo a pregare perché dovunque tacciano le armi e si lavori per la pace attraverso il dialogo.

Buona domenica a tutti!