Casarsa, sabato 20 settembre, ore 18: “Testimonianze di Medici Senza Frontiere. Racconti e immagini dai paesi in guerra”

Sabato 20 settembre alle ore 18.00, presso la Sala Ridotto del Teatro Pier Paolo Pasolini (via Piave 16, Casarsa della Delizia – PN), si terrà l’incontro “Testimonianze di Medici Senza Frontiere. Racconti e immagini dai paesi in guerra”.

Un’operatrice e un operatore di MSF condivideranno esperienze e immagini raccolte in diversi contesti di guerra, per raccontare al pubblico la complessità dell’azione umanitaria e la vita delle persone coinvolte nelle guerre.

L’evento, che ha il patrocinio del Comune, è a ingresso libero e promosso dal Circolo fotografico f/64 di Casarsa della Delizia.

Rimaniamo a disposizione per approfondimenti e interviste.

Grazie per la vostra attenzione,

L’Ufficio stampa di Medici Senza Frontiere




– SEGNALAZIONE EVENTO MEDICI SENZA FRONTIERE –

Voci dai conflitti: Casarsa della Delizia ospita le testimonianze di Medici Senza Frontiere

9 settembre 2025 – Il prossimo 20 settembre si terrà a Casarsa della Delizia una serata di sensibilizzazione dedicata a Medici Senza Frontiere (MSF).

L’appuntamento, dal titolo “Testimonianze di Medici Senza Frontiere. Racconti e immagini dai paesi in guerra”, sarà ospitato presso la Sala Ridotto del Teatro Pier Paolo Pasolini (via Piave 16, Casarsa della Delizia – PN), con inizio alle ore 18.00.

Durante l’incontro, una operatrice e un operatore di MSF porteranno le proprie testimonianze dirette dai contesti di guerra in cui l’organizzazione è impegnata, come l’Iraq e altri scenari di conflitto. Attraverso immagini e racconti, il pubblico avrà l’occasione di conoscere da vicino la complessità dell’azione umanitaria e la vita delle persone che quotidianamente affrontano violenze, insicurezza e mancanza di cure.

L’evento è patrocinato dal Comune di Casarsa della Delizia e promosso dal Circolo fotografico f/64 di Casarsa della Delizia, in collaborazione con:

Medici Senza Frontiere (MSF) – Antenna di Pordenone

Proloco di Casarsa della Delizia

Il Piccolo Principe Cooperativa Sociale Onlus di Casarsa della Delizia

Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

Presidio “I. Alpi – M. Hrovatin” di Casarsa e San Vito

Una serata per riflettere, attraverso le immagini e le voci di chi opera sul campo, sulle conseguenze umane delle guerre e sull’importanza di garantire a tutti il diritto alla cura e alla dignità.

Medici Senza Frontiere (MSF) è un’organizzazione medico umanitaria internazionale indipendente fondata nel 1971. Oggi MSF fornisce soccorso medico in più di 70 Paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da conflitti armati, violenze, epidemie, disastri naturali o esclusione dall’assistenza sanitaria. Nel 1999 ha ricevuto il premio Nobel per la Pace. In Italia, MSF si avvale del supporto di numerosi nuclei di volontari che portano avanti attività di sensibilizzazione e raccolta fondi volte a far conoscere l’operato dell’Organizzazione.

L’Antenna di Pordenone è nata il 10 giugno 2025 per organizzare iniziative di sensibilizzazione e promuovere le attività dell’organizzazione in città e provincia. E’ costituito da volontari di ogni età e operatori umanitari, e non solo da personale sanitario.

Per informazioni:

Medici Senza Frontiere – Antenna di Pordenone

Tel. 338 725 4405

E-mail: info.pordenone@rome.msf.org