Scuola, formazione, università
Ciclo di formazione al Leo-Majo il 30 gennaio, 1-2 febbraio: “Per una storia dell’area orientale del Friuli Venezia Giulia”

L’associazione CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) organizza un breve ciclo di formazione a Pordenone, presso la ex biblioteca della sede centrale del liceo Leopardi-Majorana, nei giorni 30 gennaio, 1 e 12 febbraio dalle 17:00 alle 19:00.
Il percorso, dal titolo “Per una storia dell’area orientale del Friuli Venezia Giulia: narrazione, ricerca e didattica”, intende proporre alcune suggestioni culturali e spunti operativi per affrontare in classe il tema del confine orientale rivolgendosi non solo ai docenti dei vari segmenti scolastici ma anche a tutti coloro che sono interessati.
L’iniziativa si articola in tre momenti: nel primo sarà protagonista Angelo Floramo che, con il suo sguardo di insegnante e scrittore, racconterà il Friuli Venezia Giulia quale regione di frontiera e/o di confine. Nel secondo incontro Andrea Monopoli e Piero Zin, dottorandi dell’università di Udine-Trieste, esporranno alcuni progetti di ricerca sull’area di frontiera alto-adriatica durante la guerra fredda e Daniele Zongaro, della libreria pordenonese Quo Vadis, proporrà una serie di recenti pubblicazioni sul tema.
L’incontro conclusivo sarà dedicato alla pratica didattica, con la presentazione di alcune attività sull’argomento già sperimentate; ci sarà spazio anche per proposte di ulteriori esperienze didattiche.