Appuntamenti
Pordenone, il 12 e 13 novembre il Punto d’incontro alla Fiera
Il 12 e 13 novembre 2025 la Fiera di Pordenone ospita la 17ª edizione di “Punto di Incontro”, l’evento dedicato a formazione, orientamento e lavoro.
Anche quest’anno il Comune sarà presente con l’Ufficio Politiche giovanili assieme al proprio Informagiovani e l’Ufficio per le Politiche europee attraverso lo sportello Eurodesk del Comune, non solo con uno stand informativo, ma anche con quattro workshop gratuiti e aperti a tutti, che si terranno in Sala 3 – Padiglione 7.
Il programma
Mercoledì 12 novembre dalle 10.30 alle 11.20 (sala 3 – padiglione 7) l’incontro “Vivere e fare impresa nelle aree montane: il percorso formativo della Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane” approfondirà i temi del futuro per le terre alte e delle competenze necessarie per vivere, lavorare e fare impresa in montagna oggi. L’Università di Udine e il GAL Montagna Leader presentano il progetto “Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane” che propone una didattica innovativa, multidisciplinare ed esperienziale pensata per incentivare la ripresa sociale ed economica dell’area interna Dolomiti Friulane investendo sulla formazione del capitale umano. Incontro in collaborazione con UniUD – Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane.
Dalle 14.00 alle 14.50 (sala 3 – padiglione 7) si parlerà delle “Professioni dello sport” che, normate da una recente legge a livello nazionale, creano l’ambiente ideale affinché gli atleti siano in grado di esprimere al massimo il loro potenziale, gli appassionati possano godere di uno spettacolo ai livelli più elevati, e chi pratica sport amatoriale lo possa fare in grande sicurezza e con benefici reali, non solo fisici ma anche psicologici. In quest’ottica il Liceo Scientifico Sportivo Torricelli di Maniago offre ai ragazzi e agli studenti-atleti, unico in provincia, la possibilità di coniugare una eccellente formazione liceale con lo studio di materie che faciliteranno il loro percorso verso tutte le professioni connesse con lo sport ed il fitness.
Giovedì 13 novembre dalle 11.30 alle 12.20 (sala 3 – padiglione 7) si terrà “Abitare la montagna vivendo a contatto con la natura”, workshop realizzato in collaborazione con CAI – Club alpino italiano di Pordenone nel quale si parlerà di vivere la montagna a tutto tondo per trarne benefici nel mondo del lavoro, dello svago e del volontariato.
Infine, dalle 14.00 alle 14.50 si parlerà di “Strumenti e opportunità per il successo delle startup giovanili: la Catena del Valore e le agevolazioni in FVG”, un focus sulla Catena del Valore, strumento fondamentale per la migliore definizione del business delle startup giovanili, e sulle importanti opportunità agevolative, finanziarie e di incentivazione offerte dalla Regione Friuli Venezia Giulia (equity, finanza agevolata e alternativa, fondo di garanzia, contributi a fondo perduto). Incontro in collaborazione con UniUD e Mint Solutions.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link www.incontropordenone.it/workshop-2025.
