Montereale Valcellina: la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori il 26 settembre; il 21-24 novembre la VII edizione del festival

La scienza di Montereale Valcellina vola a Roma. Per il secondo anno, (la prima volta fu nel 2024), il Malnisio Science Festival partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l’evento promosso dalla Commissione Europea nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions – Horizon Europe  Call HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01, che il prossimo 26 settembre 2025 porterà migliaia di cittadini a incontrare ricercatori e ricercatrici in decine di città europee.

L’appuntamento romano, organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche con il progetto I4SCIENCE, avrà luogo all’Area Territoriale di Ricerca Roma 1 di Montelibretti e offrirà talk, visite guidate, laboratori, esperimenti, giochi e dimostrazioni pensati per rendere la scienza accessibile, interattiva e vicina al pubblico di tutte le età.

Una delegazione ufficiale dalle Dolomiti Friulane

Quest’anno Montereale Valcellina parteciperà con una vera e propria delegazione istituzionale. A rappresentare il Festival e il Comune saranno gli assessori Andrea Paroni (Cultura, Innovazione, Energia e Gemellaggio) ed Eleonora Gobbato (Turismo, Commercio e Finanze), insieme a Giuseppe Menegoz, operatore del Museo della Centrale Idroelettrica “A. Pitter”.

Il gruppo porterà a Montelibretti un’attività simbolica del Festival: il laboratorio “La Centrale del cambiamento”, ideato per raccontare in chiave divulgativa e sperimentale l’energia dall’acqua, i segreti dell’elettricità e il legame con il magnetismo. Un percorso che intreccia la storia della Centrale di Malnisio con il futuro della sostenibilità energetica. Pensato per ragazzi dai 7 anni in su, il laboratorio sarà proposto in turni dalle 18.00 alle 22.00, invitando bambini, famiglie e adulti a scoprire la scienza con le mani e con la mente.

“Partecipare per la seconda volta alla Notte Europea dei Ricercatori è un riconoscimento per il lavoro fatto a Montereale Valcellina e per il Malnisio Science Festival” – sottolineano gli assessori Paroni e Gobbato“Portiamo a Roma un esempio concreto di come una piccola comunità delle Dolomiti Friulane possa diventare un laboratorio di innovazione culturale e scientifica, capace di dialogare con le istituzioni nazionali ed europee”.

Verso la settima edizione del Festival

La presenza a Roma rappresenta anche un’anteprima del percorso che condurrà alla settima edizione del Malnisio Science Festival, in programma dal 21 al 24 novembre 2025 con il tema “(R)evolution. Sei pronto a cambiare?”. Quattro giorni di incontri, laboratori, performance e installazioni nella suggestiva cornice della Centrale “A. Pitter”, che accoglieranno scienziati, divulgatori e cittadini in un dialogo aperto sulle grandi trasformazioni del nostro tempo: dal cambiamento climatico all’intelligenza artificiale, dalle biotecnologie alle rivoluzioni sociali e culturali.

In questa occasione il CNR sarà nuovamente protagonista a Malnisio, confermando la collaborazione avviata e il valore di un Festival che negli anni ha saputo crescere fino a superare le 10.000 presenze complessive e ad affermarsi come uno dei punti di riferimento per la divulgazione scientifica in Friuli Venezia Giulia.

📍 Appuntamento: venerdì 26 settembre 2025 – Area Territoriale di Ricerca Roma 1, Montelibretti (Roma) https://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it/project/47-la-centrale-del-cambiamento/
 🌐 Programma completo: https://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it/programma/

Malnisio Science Festival  – Accrediti stampa aperti
 I giornalisti e le redazioni interessati possono confermare la propria iscrizione alla mailing list stampa e richiedere l’accredito al festival rispondendo alla presente email.

Note per le redazioni
 Il programma dettagliato, con ospiti, appuntamenti, mostre, spettacoli e proiezioni, verrà reso noto in una apposita conferenza stampa ma restiamo a disposizione per ogni altra info, foto e video (quelle della precedente edizioni le trovate qui https://www.amazon.it/photos/share/4aBwjuDtKl3K9orZibrLrMs2UCMdLWy1SQd8kPX9QWS. A questo link il trailer / save the date https://youtu.be/LmSy0pSz-Ew?si=-zNQUrANOKKtXwG0