Pordenonelegge
Pordenonelegge: la montagna di Matteo Righetto al festival
Sabato 20 settembre ore 20.30 presso Spazio piazza della Motta Matteo Righetto presenta “Il richiamo della montagna” in collaborazione con CAI Pordenone. Silvaticus significa appartenente alla selva, e si contrappone a domesticus. È un richiamo profondo che si manifesta con piacere, talvolta con smarrimento, o anche come esperienza spirituale. Matteo Righetto pone il concetto di selvatico al centro delle sue riflessioni, evoca il tempo in cui gli uomini non avevano ancora sottomesso la Terra. Di qui la domanda: come possiamo tornare a instaurare con la natura dei monti un rapporto di reciproco beneficio e non più di sfruttamento?
Matteo Righetto scrittore e filosofo della montagna, vive tra Padova e Colle Santa Lucia (Dolomiti). Ha esordito con “Savana Padana”, seguito dai romanzi “La pelle dell’orso”, da cui è stato tratto il film con Marco Paolini, “Apri gli occhi” vincitore del Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo. Per Mondadori ha scritto la ”Trilogia della Patria” diventata un caso letterario internazionale e gli ha meritato il Premio speciale Dolomiti Unesco, consegnato proprio a Pordenonelegge il 22 settembre 2019.
MLGA
