Pordenone
Pordenone, 25 luglio, graduation day sotto la Loggia del municipio alle 18

Venerdì 25 luglio alle ore 18.00 è in programma il Graduation Party, l’evento organizzato dal Consorzio Universitario di Pordenone e dalla Fondazione ITS in collaborazione con Confindustria Alto Adriatico e Comune di Pordenone che celebra i neolaureati e neodiplomati dei percorsi di alta formazione ospitati nel Polo universitario della città e nella nuova sede ITS al Valle Center. Protagonisti dell’appuntamento, ospitato nella loggia municipale, saranno infatti i laureati dell’Università di Udine, di ISIA Roma Design e i diplomati di ITS Academy Alto Adriatico.
L’intera cittadinanza è invitata a prendere parte a questo momento, che appositamente si svolge nel cuore del centro storico di Pordenone: «abbiamo pensato a un momento di condivisione festosa – spiegano Candotti e Agrusti – in cui istituzioni, imprese e cittadini pordenonesi festeggiano insieme alle nostre studentesse e ai nostri studenti di tutti i percorsi i traguardi raggiunti, aprendo alla città il racconto d’eccellenza che il Polo Universitario e ITS stanno scrivendo giorno dopo giorno». Ospite d’eccezione il divulgatore scientifico e youtuber Vincenzo Schettini, il professore di fisica più amato del web e autore del best seller “La fisica che ci piace”, che terrà un intervento dal titolo “Festa della Competenza”.
La cerimonia prenderà il via con l’esibizione del Coro Polifonico Città di Pordenone. Previsti gli interventi del Sindaco di Pordenone Alessandro Basso, del Presidente di Confindustria Alto Adriatico e della Fondazione ITS Alto Adriatico Michelangelo Agrusti, del Presidente del Consorzio Universitario di Pordenone Paolo Candotti, del delegato dal Rettore dell’Università di Udine per la sede di Pordenone Angelo Montanari (ufficialmente in carica come Rettore dell’Ateneo dal prossimo ottobre) e del Direttore di ISIA Design Roma/Pordenone Tommaso Salvatori.
Dopo l’intervento di Schettini, previsto per le 19.00, ci sarà il saluto ai laureati e ai diplomati ITS, accompagnato dall’esecuzione dell’inno internazionale della goliardia “Gaudeamus igitur” da parte sempre del Coro Polifonico “Città di Pordenone”.
In caso di maltempo, l’evento si terrà nell’Auditorium dell’Istituto Vendramini.