Tv Cinema Radio
Speciale “Spes” su Rai3 alle 00.17 di sabato 7 giugno

“La pace sia con tutti voi! […] Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante.” Con queste parole, la sera dell’8 maggio scorso, Papa Leone XIV si è presentato al mondo subito dopo essere stato eletto. Come Papa Francesco prima di lui, ha scelto di fare della ricerca della pace un pilastro del proprio Magistero. Ma cosa significa, oggi, pace?
“Spes” ricerca una risposta a questa domanda nella sua decima e ultima puntata, in onda su Rai 3 sabato 7 giugno alle 00.15, con la conduzione di Incoronata Boccia e la partecipazione speciale di Stefano Ziantoni.
Ospite della puntata è Giampiero Massolo, per molti anni ambasciatore e oggi manager d’azienda, che dalla Sala della Conciliazione del Palazzo Lateranense dialoga con Incoronata Boccia. La partita fra i Paesi che aspirano all’egemonia, il ruolo degli organismi sovranazionali, il rapporto fra pace e comunicazione, ma anche fra pace e religioni: questi i temi del suo intervento.
Stefano Ziantoni visita Rondine, la “Cittadella della Pace”, borgo medievale nei pressi di Arezzo dove dal 1997 Franco Vaccari e i suoi collaboratori ospitano ed educano al dialogo giovani provenienti da Paesi in conflitto fra loro, aiutandoli a conoscere e comprendere quello che sono abituati a considerare un nemico.
Papa Leone, in quel suo primo discorso, ha invitato tutti noi a costruire ponti. Chi certamente ha costruito un solido ponte fra Italia e Uganda è stato don Vittorio Pastori, per tutti “don Vittorione”, che alla fine degli anni Settanta lasciò la sua vita in Italia per mettersi al servizio del popolo Karamojong, estremamente povero e privo di assistenza. Nel servizio di Paola Coali, scopriamo chi ancora oggi porta avanti il suo progetto.
Dall’Africa al Medio Oriente: ad Abu Dhabi, nel luogo dove nel 2019 Papa Francesco e il Grande Imam al-Tayyib sottoscrissero lo storico “Documento sulla Fratellanza Umana per la pace mondiale e la convivenza comune”, oggi sorgono, a poca distanza, una chiesa, una moschea e una sinagoga. È la “Casa di Abramo”, simbolo di amicizia fra le religioni, di cui ci parla Stefano Girotti.
Torniamo, poi, in Italia: un testimone di pace è stato don Tonino Bello, di cui approfondiamo la figura e l’eredità spirituale nel servizio di Martha Michelini. Ma ascoltiamo anche la storia dell’ingegnere Vito Alfieri Fontana: un tempo produttore di mine, abbandonò quella strada quando suo figlio, all’epoca di otto anni, gli domandò: “Papà, sei un assassino?”. Da allora, si è dedicato alla bonifica di molte zone minate nei Balcani, mettendo a repentaglio la sua stessa vita.
“Spes” è un programma di Stefano Ziantoni e Nicola Vicenti, scritto con Incoronata Boccia, Stefano Girotti Zirotti e Antonello Sacchi. Produttore esecutivo Gabriella Serafini. Regia di Massimiliano Nucci. In onda su Rai 3 sabato 7 giugno 2025 alle 00.15.