Castellina di Belfiore: finissage della mostra di Mario Pauletto

Si chiude lunedì 2 giugno la Mostra dedicata all’opera di Mario Pauletto, esposta alla
Castellina di Belfiore di Pramaggiore, e realizzata ad opera di Diego Collovini, Guido
Fantuz e Tiziana Pauletto.
A partire dalle ore 15, in un susseguirsi di incontri sul tema dell’arte e della natura, il
pubblico sarà accompagnato alla scoperta dell’opera omnia dell’artista portogruarese,
tra momenti di convivialità, racconti d’arte e musica.
Selezionate tra le oltre quattromila opere, le tavole esposte alla Castellina
racchiudono l’intero ciclo creativo dell’artista che, nel corso della sua lunga
esperienza artistica, ha esplorato numerose tecniche d’arte, tra cui l’incisione, il
monotipo, il collage e la pittura figurativa, riuscendo a inserirsi al meglio nel clima
culturale del suo tempo. Particolare rilievo è stato dato ai Mascheroni, opere in cui la
maschera di matrice pirandelliana si rende protagonista.
Oltre alle visite guidate alla Mostra e al sito del Museo Etnografico del Mulino di
Belfiore , in programma anche una passeggiata naturalistica, a cura di Giacomo
Canever, guida turistica e naturalistica, che accompagnerà il pubblico all’interno del
Parco di Villa Dalla Pasqua.
In chiusura, alle ore 18, è previsto un concerto a cura dell’Orchestra a plettro
Sanvitese.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Pramaggiore, la
Biblioteca Comunale, TVO s.r.l., Banca BCC, Legambiente, Coop Alleanza 3.0 e
Orchestra a Plettro Sanvitese.
L’ingresso è libero, per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale.