Pordenone, 30 ottobre, a teatro: “La cosa dei figli”

Prosegue a Pordenone la XXI edizione della rassegna “La Scena delle Donne – Matricidiretta da Bruna Braidotti, organizzata in Friuli Venezia Giulia dalla Compagnia di Arti e Mestieri e realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e Comune di Pordenone – Verso Capitale italiana della Cultura 2027, sotto l’egida del Protocollo dei 50 Comuni per la parità di genere. Giovedì 30 ottobre alle 20.45 al Capitol arriva Giorgia Goldini, autrice e interprete di “La cosa dei figli”, racconto autobiografico in cui l’attrice e comica, anche madre, raccoglie riflessioni e pensieri sinceri sulla maternità «taglia 0-18 mesi». Uno spettacolo per far sentire le donne meno sole, che Giorgia Goldini definisce «un mix di storytelling, stand up comedy e tenerezza, pieno di amore, paura, sensi di colpa, confusione, gioia, stanchezza e consigli non richiesti». E prosegue: «Un bambino entra a far parte della tua vita e niente sarà mai più come prima. E anche se pensavi di essere preparata, in certi momenti tra i dolori tipici della tua età e i tremori dati dalla mancanza di sonno, ti chiedi se ce la farai. La risposta è: probabilmente no. Ma alla fine sì». “La cosa dei figli”, una produzione Teatro della Caduta, tratta l’essere madre, ma anche dell’essere donna, persona. Soprattutto, ritrae la maternità in tutta la sua pienezza, tratteggiandone gli aspetti tanto stupendi quanto terrificanti.