Fossalta di Portogruaro: Passi d’autore il 17, 24 e 31 luglio

La rassegna letteraria estiva “Passi d’autore” organizzata dall’amministrazione comunale di Fossalta di Portogruaro e dalla Biblioteca “Ippolito Nievo” continua nel mese di luglio con altre tre serate. Tutte si tengono nell’incantevole cornice del Cortino di Fratta (frazione di Fossalta di Portogruaro), sito letterario riecheggiante Nievo e le sue “memorie”, luogo non solo ameno e perfetto per godere delle belle serate estive nel verde, ma anche tematicamente perfetto per accogliere una rassegna letteraria come “Passi d’autore”.
Tre le serate in scaletta, tutte di giovedì, tutte con inizio alle 20.45, ecco gli ospiti e i loro libri
Il 17 luglio, Galatea Vaglio e “Il fondatore. Romolo e il mito delle origini di Roma”. Libro che narra la storia dei due gemelli nutriti dalla lupa e della loro lite: pagine che diedero vita a una città che seppe conquistare il mondo e che, nell’immaginario epico, non ha smesso di affascinarlo;
Il 24 luglio, Fabio Trevisan “Il mio mondo. Racconti di strada e umanità”, un libro per stupirsi degli incredibili incontri che il viaggiare regala. Con l’autore si va in India al Taj Mahal, si prende l’autobus in Oman, si affrontano le notti nella steppa mongola: aneddoti anche esilaranti che raccontano per conoscere un mondo che non conosciamo.
Il 31 luglio, Angelo Floramo chiude la rassegna con il suo nuovissimo “Vita nei campi”, uscito appena il 2 luglio scorso. Un libro per ricordare miti, leggende, pratiche, tradizioni della civiltà contadina. Con la postfazione di Armando Mucchino che conduce per Radio Rai una trasmissione con lo stesso titolo.
Simonetta Venturin