“De André la buona novella” concerto a Villa Sil

Venerdì 4 luglio, ore 21 nel Parco dell’antica Chiesa di Santa Margherita in località Sile, Casarsa della Delizia, verrà proposto il IX Concerto a Villa Sil dedicato a Fabrizio De André La buona novella con l’Ensamble convivium villae diretto da Roberto Cozzarin; Margherita Tassinato e William Grinzato, violini
Paola Zuccato, violoncello; Davide Marini, voce narrante; con la partecipazione della band VivaVoce Adolfo Mellilli, chitarra; Michele Marangoni, basso; Davide Fanna, batteria; Sandro Tondat, pianoforte


Roberto Cozzarin
Nato a Pordenone nel 1978, ha iniziato gli studi musicali presso la scuola di musica “Pietro Edo”. Dopo il conseguimento della maturità classica ha continuato gli studi musicali presso il onservatorio “G. Tartini” di Trieste dove si é brillantemente diplomato in Flauto traverso. Al Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine ha studiato armonia principale nelle classi di composizione dei maestri Daniele Zanettovich e Renato Miani e pianoforte nella classe di lettura della partitura della professoressa Giuliana Pastore. Al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia ha conseguito il compimento inferiore di composizione nella classe di musica corale del M° Marco Gemmani. Interessato sia al repertorio antico che a quello contemporaneo,
vanta riconoscimenti e intense collaborazioni con varie e valenti personalità musicali del Triveneto, in formazioni cameristiche e orchestrali. Attivo fortemente come direttore di
coro, con una esperienza di centinaia di concerti, ha diretto il coro di voci bianche Vittorino Da Feltre, la Corale maschile Julia di Fontanafredda e il Coro femminile San Lorenzo di Sacile, che continua a seguire da 10 anni. Presso l’Accademia Musicale Pordenone, dove è docente di canto lirico e moderno, ha tenuto apprezzati e seguiti corsi di vocalità corale chiamati “La Voce tra le voci”. Attualmente lavora anche come docente presso la scuola media di Cordovado. Ha vinto nell’autuno 2019 il bando di concorso, raggiungendo il massimo punteggio in tutte le categorie, come insegnante di canto e esercitazioni corali presso l’Istituto comprensivo statale Jacopo di Porcia (PN). È laureato col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Pollini di Padova, con relatore il M° Massimo Sgroi, in Composizione e Direzione corale.


Evento in collaborazione con Città di Casarsa della Delizia, Parrocchia Orcenico Inferiore, Polifonica Friulana Jacopo Tomadini, Comitato festeggiamenti Borgo Sile, Accademia Musicale Pordenone e il Comune di Zoppola


Informazioni:
Ufficio Cultura – Biblioteca Civica
via Risorgimento 2, Casarsa della Delizia
tel. 0434 873981 – 0434 873907
e-mail: cultura@comune.casarsadelladelizia.pn.it
www.comune.casarsadelladelizia.pn.it
Sito web www.comune.casarsadelladelizia.pn.it
Facebook: @CulturaCasarsa