Spettacoli
Blues in Villa: il leggendario Lou Marini con Enzo Zirilli

La storica manifestazione Blues in Villa, organizzata dall’omonima Associazione culturale e giunta alla sua 27esima edizione, si avvia al gran finale con un supergruppo internazionale. La data da segnare in calendario è martedì 29 luglio, alle 21.15, quando il giardino del Centro culturale Aldo Moro di Cordenons ospiterà l’evento Lou Marini & Enzo Zirilli Italian Groovers.
Il sodalizio è nato alcuni anni fa da un’indimenticabile incontro al ‘Ronnie Scott’ di Londra, dove il leggendario sassofonista Marini suonava con i Blues Brothers (unico membro della band originale del film), mentre il batterista Zirilli – che ha vissuto a Londra per 15 anni – era sul palco con il suo gruppo ZiroBop. Alla fine dei rispettivi set nacque un’infuocata jam session, conclusa con la promessa di suonare ancora insieme: cosa puntualmente avvenuta nel 2024, con la band al terzo tour in meno di due anni e un album di prossima pubblicazione.
Assieme a Marini – che, oltre ai Blues Brothers, vanta una lunghissima lista di collaborazioni, da Frank Zappa a Tony Bennett, da Barbra Streisand a James Taylor, passando per Donald Fagen, Al Jarreau e Steely Dan, solo per citarne alcune – e a Zirilli (che, a sua volta, ha lavorato con Dado Moroni, Gloria Gaynor, Enrico Pieranunzi, Liane Carroll, Jim Mullen, Peter Bernstein, …), sul palco ci saranno altre due eccellenze del jazz italiano, ovvero Gianluca Di Ienno (hammond e tastiere) e Alessandro Chiappetta (chitarra), per un concerto potente, intenso e pieno di groove, che spazierà, con assoluta libertà, tra composizioni originali e classici jazz, soul e funk.
I biglietti per questo imperdibile appuntamento (costo 15 euro) si potranno acquistare in loco la sera del concerto.
A VAJONT. Il calendario 2025 di Blues in Villa si completerà con una doppia data a Vajont. Il 25 luglio, alle 21.15, in piazza Monte Toc, salirà sul palco il Rowland’s Good News, un organ trio moderno e imprevedibile, che fonde soul, funk e blues in un racconto musicale dinamico e autentico. Il progetto va oltre il classico trio: guidato dall’eclettico batterista e cantante Roland Egger, affiancato da Michele Bonivento (organo hammond e piano) e da Flavio Zanon (basso, contrabbasso e clarinetto), il gruppo costruisce trame sonore sempre diverse, guidate da una profonda intesa, libertà espressiva e un groove che parla con il cuore, rendendo ogni evento una storia a sé.
Il 7 agosto, alle 21.15, la rassegna si chiuderà (sempre in piazza a Vajont) con Giudi e Quani. Nato nel 2016, questo duo esplosivo mescola rock-blues, punk, soul e attitudine garage in una miscela sonora potente e diretta. La batteria e la voce di Giuditta Cestari e la chitarra e gli effetti di Francesco Quanilli si uniscono in un sound essenziale e travolgente. Dagli I-Days con i Radiohead al Pistoia Blues con Wolfmother, il loro percorso live attraversa club e festival in Italia e all’estero. Nel 2024 pubblicano l’album Out of My Way e proseguono nel 2025 con un tour europeo. Una delle band di cui parlerete agli amici per settimane dopo averla vista!
I PARTNER. Blues In Villa | Blues & Jazz Festival è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismo e dai Comuni di Brugnera, Cordenons, Porcia, San Quirino e Vajont con la partecipazione di Oesse, Ricci Group, Salvadori Arte, Banca 360 FVG e Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile.