Pordenone
Al Palazzo del Fumetto il Fender Vintage Museum
Un tuffo nella storia della musica attraverso uno degli strumenti musicali più iconici è quanto propone l’esposizione del Fender Vintage Museum, al Palazzo del Fumetto dal 14 al 27 luglio, in collaborazione con il Pordenone Blues & Co. Festival. A Pordenone arrivano un centinaio di strumenti dell’iconica Factory della collezione privata di Flavio Camorani che costituisce il più grande museo Fender viaggiante del mondo.
La mostra. Il Fender Vintage Museum ripercorre il periodo d’oro della mitica chitarra: al Palazzo del Fumetto verranno esposti tutti i modelli di strumenti elettrici e amplificatori costruiti dal 1951 al 1974. Era infatti il 1950 quando per la prima volta comparve una chitarra elettrica in un negozio di strumenti musicali: quella data segnò l’inizio della musica moderna. Era stato il rivoluzionario Leo Fender, fondatore dello storico marchio Fender con sede in California, a introdurre questa innovazione: creare strumenti semplici e pratici, funzionali, sinonimo di qualità, ecletticità ed artigianalità. Nella mostra si potranno ammirare non soltanto gli strumenti musicali ma anche cataloghi, manifesti, documenti, memorabilia e fotografie originali dell’epoca che corredano e donano valore aggiunto al Fender Vintage Museum. Un viaggio imperdibile all’interno della storia della musica rivolto a tutti gli appassionati, un viaggio di colori, profumi, vibrazioni ed emozioni anche ad occhi chiusi.
Eventi complementari. Durante l’apertura della mostra, il collezionista Flavio Camorani accompagna il pubblico nelle visite guidate alla sua collezione. Con lui si scoprirà la storia di Fender attraverso le strepitose chitarre esposte, amplificatori, documenti e cimeli storici originali dal 1951 al 1974. Gli appuntamenti sono in programma martedì 15, mercoledì 16, domenica 20, lunedì 21 e martedì 22 luglio alle 18.30. Per info e prenotazioni www.palazzodelfumetto.it/visite-guidate
Fender Vintage Museum Live! Martedì 22 luglio alle 20.45 nei locali della mostra si terrà un evento unico, con dimostrazioni dal vivo, di chitarre e amplificatori leggendari della collezione Fender Vintage Museum. Un viaggio nel suono che ha rivoluzionato il blues e il rock, con approfondimenti tecnici a cura di Flavio Camorani (Fender Vintage Museum), Flavio Paludetti (docente e chitarrista bues/jazz) e Daniele Benintendi (Blegends Guitars).
Orari di apertura. In occasione del Pordenone Blues & Co. Festival, gli orari di apertura del Palazzo del Fumetto subiranno delle modifiche per consentire agli appassionati presenti in città di poter visitare le mostre in corso. Nello specifico, le aperture saranno da martedì 15 a venerdì 18 luglio dalle 15.00 alle 20.00, sabato 19 e domenica 20 luglio dalle 10.00 alle 20.00 (orario continuato), giovedì 24 e venerdì 25 luglio dalle 15.00 alle 20.30, sabato 26 e domenica 27 luglio dalle 10.00 alle 20.00 (orario continuato).
