A Sappada il 9 agosto: pellegrinaggio estivo nell’anno giubilare a cura del comitato p. Marco D’Aviano

Il COMITATO B. MARCO D’AVIANO pro canonizzazione, per la festa del beato cappuccino d’Europa, propone un Pellegrinaggio estivo nell’anno giubilare destinazione: CARNIA CADORE SAPPADA – sabato 9 AGOSTO 2025

Partenze del pullman

  • ore 7.15  Pordenone, raduno pellegrini parcheggio vial Rotto (retro Cittadella della Salute)
  • ore 8.20  Comerzo di Majano, raccolta pellegrini di Udine con monsignor Guido Genero guida spirituale del viaggio

Ore 9.45 – FORNI DI SOPRA. Prima tappa: nel caratteristico paese carnico e in particolarenell’affrescata chiesetta di San Floriano.Si transita poi sul passo della Mauria (sorgente del Tagliamento)

Ore 11.30 – CALALZO DI CADORE. Seconda tappa: Cammino giubilare alla chiesa di Sant’Anna di Rizzios proclamando le litanie dei santi aquileiesi. Questa conserva entro una teca una pianeta usata dal Beato Marco, restaurata, e oggetti riferibili a Vienna e alla liberazione del 1683. Qui: liturgia chiedendo l’intercessione del beato con bacio della reliquia; recita dell’Angelus

Ore 13.40 –Sosta pranzo in ristorantea Lozzo di Cadore

Ore 15.45 ca – SAPPADA/Plodn/Bladen/Sapade. Terza tappa: nel santuario Regina Pacis. Qui: recita di preghiere mariane del Beato Marco. Quindi: passeggiata, contemplando le splendide montagne, creato di Dio, nelle borgate dell’antica Sappada [o tempo libero] fino alle cascatelle e all’inizio dell’itinerario del Calvario (località Muhlbach, passando dalla Casa Mons. Abramo Freschi).Ricreazione nel centro della località dolomitica abitata da genti parlanti un antico idioma tedesco [come pure a Cima Sappada, sorgente del Piave]

Ore 18.00 – Quarta tappa: nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita. Qui: SANTA MESSA festiva con preghiera impetratoria al Beato Marco apostolo della pace in Europa e benedizione e onore alla sua reliquia. Presenti valligiani e i fedeli turisti. Presiede il vicario generale dell’arcidiocesi di Udine monsignor Guido Genero

Ore 19.00 – Partenza per il rientro via Carnia e Friuli. Arrivo previsto verso le ore 21.30

Allontana le genti che vogliono la guerra

Noi non amiamo altra cosa che la pace

Pace con Te, con noi e con il nostro prossimo

Beato MARCO D’AVIANO cappuccino

apostolo dell’Atto di dolore perfetto e dell’unione e pace in Europa

(dalla preghiera per la liberazione di Vienna, 12 settembre 1683)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE (pullman e pranzo):  € 60

ADESIONI (urgenti): Walter, Pordenone 0434 366613; don Romano 366 3242812