Cultura
Storie e racconti dalla Persia: letture nei parchi delle biblioteche
Lunedì 30 giugno alle 17.30 nel Parco San Valentino – area fronte bar per Biblioteca Nord – di Pordenone (in caso di pioggia Biblioteca Nord Via Mameli 32), per la rassegna Dedica Incontra OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA Storie e racconti dalla Persia, per la 9^ EDIZIONE nell’ambito di Estate a Pordenone 2025, Ortoteatro propone il progetto di letture animate di Thesis Associazione Culturale a cura di Ortoteatro in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Pordenone e Cordenons. Sono l’avventura e la magia le protagoniste assolute della 9ª edizione di OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA, incentrata sui racconti persiani divertenti ma anche ricchi di amicizia e solidarietà.
Continua anche quest’anno la proposta estiva di Thesis destinata ai bambini di tutte le età (ma anche agli adulti) nell’ambito delle iniziative all’aperto a Pordenone e a Cordenons. Un progetto ormai consolidato che presenta, in collaborazione con le Biblioteche Civiche, un nuovo ciclo di letture animate per far avvicinare i più piccoli al mondo narrativo e ai libri, attraverso incontri informali che diventano momenti di crescita culturale e di socialità. “Ogni biblioteca è un’avventura”, grazie alla voce degli attori di Ortoteatro, darà vita alle vicende di una serie di storie diverse per ogni appuntamento, con l’intento di scoprire – in più tappe – il variegato repertorio dei racconti persiani.
ALÌ BABÀ E I QUARANTA LADRONI
Alì Babà era un povero taglialegna.
Un giorno, mentre si trovava nel bosco nascosto da un albero, vide arrivare 40 ladroni che dissero alla montagna: “Apriti, Sesamo!”. Una caverna si aprì, e… Una delle più famose fiabe ambientate in Persia ricca di avventura, mistero, magia e divertimento.
Mercoledì 2 luglio alle 17.30 nel Giardino del Centro Culturale Aldo Moro – via Traversagna 4 – Cordenons
(in caso di pioggia Sala Consiliare adiacente).
GLI OSPITI NON INVITATI
C’era una volta una vecchia che viveva tutta sola in un paesino della Persia. Quel paese era in mezzo ad un bosco. La casa della vecchia era piccola come un ditale, aveva una stanzetta, un giardinetto piccolissimo con un albero di noce e una pianta di rose. La leggenda persiana del perché alcuni animali vivono insieme agli uomini. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e all’aperto: è consigliabile portare un plaid per il prato.
Per informazioni:
Thesis Associazione Culturale tel. 366 9505094 info@thesis-pn.it
Biblioteca Civica di Pordenone tel. 0434 392970 biblioteca@comune.pordenone.it
