Friuli Occidentale
Sabato 7 giugno dalle 9 a Tiezzo il torneo “Un sì per la vita”

Sabato 7 giugno 2025 dalle 9.00 al campo sportivo di Tiezzo, si terrà il primo torneo “Un sì per la vita”, un evento benefico nato dalla passione di Davide Colosio, con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Azzano Decimo e delle Associazioni AVIS, AIDO, ADMO, Croce Rossa, Nucleo Operativo della Protezione Civile, ASD Tiezzo, Associazione Vigili del Fuoco di Pordenone ODV, Gruppo Alpini Tiezzo-Corva, Associazione Festeggiamenti Tiezzo.
Il quadrangolare vedrà in campo la Nazionale Italiana Calcio Trapiantati, l’Associazione Vigili del Fuoco Pordenone, il Team Tiezzo e l’USS – Unione Stampa Sportiva Italiana – Rappresentativa Giornalisti FVG.
L’obiettivo della giornata è quello di unire il calcio e la solidarietà, per sensibilizzare sul tema della donazione di organi, sangue e tessuti. Il ricavato sarà utilizzato per acquistare frigoriferi dedicati al trasporto di midollo osseo e cellule staminali. Sarà possibile visitare gli stand di ADMO, AVIS, AIDO e Croce Rossa, dove si potranno ricevere tutte le informazioni utili per chi voglia avvicinarsi al mondo della donazione. Inoltre, sarà possibile fare un test salivare sul mezzo mobile ADMO, fondamentale per iscriversi al registro italiano donatori midollo osseo.
“È con grande entusiasmo e senso di responsabilità – dichiara l’Assessore allo Sport e all’Associazionismo Sandra Sist – che l’Amministrazione Comunale ha dato il proprio patrocino al torneo di calcio “Un Sì per la Vita”, perché questo evento rappresenta non solo un’importante occasione di sport e divertimento, ma anche un gesto significativo di solidarietà verso chi ha bisogno.
Il ricavato del torneo sarà interamente destinato all’acquisto di frigoriferi dedicati al trasporto di midollo osseo e cellule staminali, un elemento cruciale per garantire la tempestività e l’efficacia delle operazioni di trapianto. Ogni partecipazione contribuirà a salvare vite umane e a dare speranza a chi affronta situazioni di grande difficoltà.
In qualità di Assessore allo Sport, desidero mettere in evidenza l’importanza che l’Amministrazione attribuisce non solo all’attività sportiva, ma anche a tutte le iniziative che hanno un impatto positivo sulla nostra comunità. Lo sport è un linguaggio universale che unisce le persone, promuove valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e la collaborazione. Eventi come “Un Sì per la Vita” dimostrano come il mondo dello sport possa essere un veicolo straordinario per sensibilizzare e mobilitare la cittadinanza attorno a cause benefiche.
La nostra Amministrazione si impegna costantemente a promuovere e sostenere iniziative che non solo incentivano la pratica sportiva, ma che, soprattutto, si pongono come obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini. Ogni evento sportivo è un’opportunità per creare legami, rafforzare il senso di comunità e contribuire a una causa più grande di noi.
Invitiamo a partecipare numerosi, a sostenere le squadre in campo e a dare il proprio contributo a questa nobile causa. Insieme possiamo fare la differenza, dimostrando che lo sport è molto più di una semplice competizione: è uno strumento di cambiamento e di aiuto.
Vi aspettiamo per vivere insieme questa giornata all’insegna dello sport, della solidarietà e della generosità.”