Spettacoli
Charlie Risso al Club Kristalia di Pordenone

SEXTO meets CLUB KRISTALIA, anteprima speciale Sexto ‘Nplugged – coorganizzato con KRISTALIA
in collaborazione con BIRRA GALASSIA e DEDICA Festival, presentano Charlie Risso mercoledì 4 giugno
dalle 19 al Club Kristalia di Prata di Pordenone (PN).
Il programma della serata comincia alle 19 con aperitivo e AARO Dj set, alle 20.30 live Charlie Risso e a seguire ancora DJ set. Ingresso libero con posti limitati e prenotazione caldamente consigliata (www.tinyurl.com/CharlieRissoPN)
Charlie Risso, cantautrice di origini genovesi, cresciuta musicalmente tra Milano e Londra, cosmopolita e dal sound ammaliante e malinconico. Dopo il disco d’esordio, Ruins of memories (2016, Incadenza), prodotto da M. Cominotto, nel dicembre 2020 esce Tornado, un album intenso e ispirato dalle atmosfere cinematografiche alla Badalamenti. A novembre 2022 pubblica l’EP The Light, con la produzione artistica di Federico Dragogna, a cui seguono le aperture italiane di Amber Arcades. Ad aprile 2022 Charlie Risso partecipa ad una residenza artistica al Lake Studio di Massaciuccoli insieme al musicista australiano Hugo Race (Nick Cave and the Bad Seeds), a cui è seguito oltre un anno di lavoro con lo studio di registrazione La Tana del Bianconiglio: dalla collaborazione con Hugo Race nascono vari brani che faranno parte del nuovo disco: con l’album “Alive” conquista attraverso sonorità chiare e semplici raccontando la lotta, la sofferenza, la distanza, il desiderio e la nostalgia. Un suono elettrico, diretto, con ballate folk-soul-blues che si irradiano da luoghi lontani con un immaginario Lynchiano, duetti alla Nancy & Lee, il suono del mare e dei boschi trasformato in canzone, bolle pop con un tocco oscuro, ninne nanne che si trasformano in canzoni evocative, fantasmi, atmosfere alla Twin Peaks.
Una sfida personale che oltrepassa confini, attraverso collaborazioni con musicisti talentuosi come HER (Franco Battiato and Morrisey), Hugo Race (True Spirit, Bad Seeds), Roberto Dellera (Afterhours, The Winstons, Calibro 35), Rashid Bouchabla (Ex Otago), Davide Zalaffi (Ed Wynne – Ozric Tentacles), Robin Manzini, Nicola Baronti, Matteo Sodini.
Insieme a lei, a cui oltre alla voce sono affidate le chitarre elettrica e acustica, sul palco anche Davide Zalaffi, batteria e sequences, e Robin Manzini, chitarra elettrica e basso.