Associazioni e gruppi
Storie di restituzione, storie di vite

Prosegue a Pordenone con l’obiettivo di riportare vitalità e attrattività nel quartiere di Largo Cervignano il progetto culturale e di rigenerazione urbana “CASE GIALLE RIGENERATION”, promosso dalla Compagnia di Arti e Mestieri con il sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia per il programma PR FESR 21-27 finanziato dall’Unione Europea. Sabato 17 maggio alle 17.30 presso il Centro di Aggregazione Giovanile ci sarà “Storie di restituzione – Storie di vite”, un evento di sensibilizzazione sul tema della memoria. Gli attori della Compagnia di Arti e Mestieri Bianca Manzari, Monica Gizi, Francesco Cevaro, Fausto Maiorana, accompagnati dalle musiche di Arno Barzan, leggeranno i racconti frutto del lavoro di restituzione promosso dall’AFAP – Associazione Familiari Alzheimer Pordenone Onlus,la cui sede si trova presso il complesso residenziale di Largo Cervignano. Nel corso di numerosi incontri da novembre 2024 ad aprile 2025 persone affette da Alzheimer, insieme ai loro familiari, hanno condiviso le proprie esperienze di vita, accompagnati dall’operatrice Giovanna Rossi e guidati da Clementina Pace e Gabriella Del Duca. I racconti, che hanno toccato diversi momenti significativi dell’esistenza di venti persone – sia quelle malate sia i loro accompagnatori -, dal primo amore alle relazioni familiari fino alle più variegate esperienze di vita, sono stati raccolti e trascritti con la collaborazione dell’autrice e regista teatrale Bruna Braidotti. Le storie lette dagli attori e attrici compongono un mosaico prezioso del secolo scorso: dai ricordi di guerra dei genitori, ai cambiamenti sociali degli anni ’70, fino alle differenze culturali e di libertà tra le famiglie di origine e quelle attuali. L’evento intende valorizzare la memoria e le esperienze di chi convive con la malattia, offrendo uno spazio di ascolto, di condivisione e sostegno che si inserisce nel più ampio impegno dell’AFAP. Ingresso libero.