Casarsa: la mostra della solidarietà “Fruts di un Timp”



Un gesto di grande generosità unisce l’arte e la solidarietà a Casarsa della Delizia durante la 77ma edizione della Sagra del vino. I corsisti dell’Università della Terza Età (UTE) Sanvitese hanno donato una significativa raccolta di opere pittoriche che esposte nella mostra “I colori della solidarietà” che fino al 5 maggio sarà aperta al Centro Ricreativo Parrocchiale della Parrocchia di Santa Croce e Beata Vergine del Rosario che ha messo generosamente a disposizioni gli spazi.

L’iniziativa, promossa da Primavera 90 gruppo della Pro Casarsa della Delizia, ha un nobile scopo: raccogliere fondi a sostegno delle attività del Centro Disturbi Cognitivi “Fruts di un Timp” di Casarsa e facente parte dell’Ambito territoriale Tagliamento.

“La mostra – spiega Maria Teresa Cepparo coordinatrice di Primavera 90 – offre al pubblico l’opportunità di ammirare la creatività e il talento degli artisti locali e, al contempo, di contribuire concretamente con donazioni alle attività a favore delle persone con disturbi cognitivi e delle loro famiglie”.

Come ricordato dal sindaco Claudio Colussi visitando la mostra, il Centro Disturbi Cognitivi “Fruts di un Timp” riesce a dare un sostegno a molte famiglie del territorio che hanno persone, specialmente anziane, che necessitano di questo prezioso supporto. Parole condivise dall’assessore alle Politiche sociali Aurora Gregoris, che sottolinea l’importanza del lavoro di rete insieme all’Ambito Tagliamento nel centro casarsese che è uno dei poli all’avanguardia sul territorio per seguire le persone con fragilità cognitiva.

Realizzare una mostra per sostenerne l’attività, ha aggiunto Antonio Tesolin presidente della Pro Loco, è un’idea vincente di Primavera 90 perché ha permesso a molti artisti locali di dare il loro contributo.

La mostra, con ingresso libero, sarà aperta al pubblico con i seguenti orari. Giorni prefestivi dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Giorni festivi: dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.