Estate musicale: domenica 30 in sala consiliare a Portogruaro

Domenica 30 agosto doppio appuntamento con i Nuovi Concertisti della Scuola di Perfezionamento di Portogruaro e con gli allievi della Masterclass di Luciana d’Intino

Una domenica dedicata ai musicisti giovani, quella del 30 agostoalle 11, nella Sala Consiliare del Municipio di Portogruaro si esibiscono Chrystelle Catalano (in foto) e Chiara Volpato Redi al violino con Mari Fujino al pianoforte: le giovani violiniste sono allieve della classe di violino del Maestro Ilya Grubert presso la Scuola di Perfezionamento Musicale di Portogruaro.Alle 21 al Teatro Russolo in scena i giovani cantanti allievi della Masterclass della celebre mezzo soprano Luciana D’Intino, per il concerto dedicato al maestro Claudio Desderi, baritono, direttore d’orchestra e docente storico delle Masterclass di Canto di Portogruaro, scomparso nel 2018.Due appuntamenti che confermano l’importanza dei percorsi didattici di alto livello che la Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro propone da oltre quarant’anni e che forma giovani e talentuosi musicisti che arrivano in Veneto da tutto il mondo. Per prenotare i posti (obbligatorio per i concerti a ingresso libero) o acquistare i biglietti dei concerti a pagamento, la biglietteria è aperta presso il Teatro Russolo, il 27, 31 agosto e il 3, 8, 10, 12, 14 e 17 settembre, dalle 18 alle 21.A Portogruaro sono attesi moltissimi ospiti di prestigio nelle prossime settimane: tra questi l’Orchestra di Padova e del Veneto, i Solisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Quartetto Prometeo, i pianisti Gloria Campaner e Lorenzo Cossi, la violinista Laura Bortolotto.Portogruaro – Festival Internazionale di Musica è realizzato in collaborazione con Città di Portogruaro, Città metropolitana di Venezia, Regione Veneto, Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro; e grazie al contributo dei main sponsor Santa Margherita – Gruppo Vinicolo da anni vicina al Festival e Adriatico2; degli sponsor Generali – Agenzia di Portogruaro San Nicolò, LTA Livenza Tagliamento Acque, Asvo (insieme per l’ambiente), Alysen; e degli sponsor tecnici: Fondazione Collegio Marconi, Fazioli Pianoforti, FAI Delegazione di Portogruaro, Accademia Organistica Udinese e di numerosi altri sostenitori, anche privati, che hanno dato il loro apporto per la costante crescita della manifestazione.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL 2020

LUNEDÌ 31 AGOSTO | ore 21.00Portogruaro, Teatro Comunale Luigi RussoloSolisti dell’Accademia Nazionale di Santa CeciliaFrancesco Di Rosa, oboeAlessandro Carbonare, clarinettoAndrea Zucco, fagottoGuglielmo Pellarin, cornocon la partecipazione di Roberto Prosseda, pianoforteW.A. Mozart (1756 – 1791)Quintetto per pianoforte e fiati in mi bem. magg. K 452L. van Beethoven (1770 – 1827)Quintetto per pianoforte e fiati in mi bem. magg. op. 16Ingresso a pagamento: per maggiori informazioni sulla biglietteria clicca qui

MARTEDÌ  1 SETTEMBRE | ore 21.00Giai di Gruaro, Chiesa San Giovanni BattistaOrganicum SextensisCarlo Milanese, Stefano Marcogliese, clarinettoMarco Baradello, organoMusiche di P. Andrè, F. Krommer, Davide da Bergamo, M. Mascagni, J. PillevestreIngresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a ragioneria@comune.gruaro.ve.it o telefonando allo 0421 206371 int 2 (Ufficio ragioneria, ref. Maria Grazia Comin)

GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE | ore 21.00Portogruaro, Teatro Comunale Luigi RussoloQuartetto PrometeoGiulio Rovighi, Aldo Campagnari, violinoDanusha Waskiewicz, violaFrancesco Dillon, violoncellocon la partecipazione di Lorenzo Cossi, pianoforteA. Dvořàk (1841 – 1904)Quintetto con pianoforte n. 1 in la magg. op. 5D. Šostakóvič (1906 – 1975)Quartetto per archi n. 3 in fa magg. op. 73Ingresso a pagamento: per maggiori informazioni sulla biglietteria clicca qui

SABATO 5 SETTEMBRE | ore 21.00Fossalta di Portogruaro, Chiesa San Zenone“Riflessi organistici bachiani”Michele Bravin, organoMusiche di J.S. Bach, J. Brahms, F. Mendelssohn, M. RegerIngresso libero con prenotazione obbligatoria telefonando allo 0421 249538 (Ufficio Cultura Comune di Fossalta di Portogruaro) o scrivendo una email a biblioteca@comune.fossaltadiportogruaro.ve.it

DOMENICA 6 SETTEMBRE | ore 11.00Portogruaro, Municipio, Sala ConsiliareNuovi concertistiScuola di Perfezionamento di Portogruaro Classi di Violoncello del M.o Damiano Scarpa e di Pianoforte del M.o Alessandro Taverna Pierluigi Rojatti, violoncelloGiulia Toniolo, pianoforteL. van Beethoven (1770 – 1827)Sonata per pianoforte e violoncello n. 2 in sol min. op. 5 n. 2R. Schumann (1810 – 1856)Adagio e Allegro in la bem. magg. per violoncello e pianoforte, op. 70Fünf Stücke im Volkston op. 102A. Ginastera (1916 – 1983)Pampeana n. 2 op. 21, rapsodia per violoncello e pianoforteIngresso libero con prenotazione obbligatoria A PARTIRE DA LUNEDÌ 17 AGOSTO, recandosi in biglietteria negli orari di apertura, scrivendo a biglietteria@festivalportogruaro.it o telefonando allo 0421/270069 (negli orari di apertura della biglietteria).