Domenica 9 febbraio, Giornata del Malato e pellegrinaggio Giubilare a San Vito al Tagliamento

Daughter holding her mothers hand in the hospital (Foto Freepik)

Domenica 9 febbraio vivremo la Giornata diocesana del Malato. È in questa occasione che si inserisce il Pellegrinaggio di Speranza, secondo appuntamenti di dieci pellegrinaggi che lungo l’Anno Santo si propongono di rilanciare quei segni di speranza che papa Francesco nella bolla d’indizione del Giubileo ha rimesso al centro del nostro impegno di testimonianza cristiana.
Momento centrale sarà la celebrazione eucaristica giubilare per gli ammalati presieduta dal Vescovo Giuseppe Pellegrini alle ore 15.30 presso il Santuario Madonna di Rosa a San Vito al Tagliamento.
Ad essa ci prepareremo con il pellegrinaggio che partirà alle ore 14.00 dalla Casa di Riposo di San Vito.
Al pellegrinaggio di speranza sono invitati i malati con i loro famigliari, tutte le comunità cristiane della diocesi e in particolare gli operatori degli ospedali e delle case di cura, i sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, i ministri straordinari della comunione, i giovani delle nostre comunità e le varie associazioni e persone che si prendono cura delle persone in sofferenza.
Il messaggio della XXXIII Giornata Mondiale del Malato si pone in collegamento con il cammino giubilare.
Il tema proposto per il 2025 dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute è tratto dalla Lettera ai Romani: “La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato” (5,5).
La stretta relazione tra malattia e speranza viene evocata nella riflessione dell’apostolo Paolo, rileggendo la condizione umana alla luce dell’evento pasquale di Gesù Cristo, il Figlio di Dio crocifisso e risorto.

Programma
14.00 – Avvio della Processione dalla Casa di Riposo di San Vito al Tagliamento
15.00 – Preparazione per la Santa Messa con la possibilità delle Confessioni in Santuario
15.30 – Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Pellegrini
Dalle ore 14.30 in Santuario, per le persone che non possono per motivi di salute fare il pellegrinaggio, ci sarà un momento di preghiera guidata nell’attesa dell’arrivo dei pellegrini. Alla celebrazione segue un rinfresco per tutti i partecipanti.
Don Enrico Facca
Delegato per il Giubileo

Don Vasile Nistor
Resp. Servizio Diocesano
di Pastorale della Salute