Sfide della viticultura friulana a Valvasone Arzene

L'intervento dell'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier

“La viticoltura friulana sta affrontando sfide importanti: la diffusione della flavescenza dorata e la presenza crescente di parassiti come la cocciniglia richiedono una gestione integrata, continua e rigorosa del vigneto. Usciti dall’uso di alcuni prodotti fitosanitari, serve oggi un’attenzione costante e una conoscenza tecnica sempre più approfondita”.

Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Stefano Zannier, intervenendo lunedì 4 novembre, nel pomeriggio, a Valvasone Arzene, nella Sala Roma di piazza Mercato, al convegno promosso da Coldiretti Pordenone e dal Comune sul tema “Lotta alla cocciniglia della vite: la gestione integrata in campo e gli strumenti mutualistici”.

Zannier ha evidenziato come “l’uso consapevole dei fondi mutualistici rappresenti un valido supporto alle aziende rispetto alla gestione di tematiche diversificate ma accomunate dalla necessità di garantire una adeguata copertura agli imprevisti”. “Solamente applicando in modo completo e coerente le buone pratiche agronomiche – ha concluso l’assessore – sarà possibile ottenere risultati efficaci e duraturi nella tutela delle nostre vigne