Altromercato a Pordenone

Attraverso il modello del Commercio Giusto, Altromercato lavora per garantire condizioni di vita

dignitose ai produttori e promuovere pratiche commerciali trasparenti e rispettose dell’ambiente.

Sostenere eventi culturali come Pordenonelegge permette di amplificare il messaggio e di

coinvolgere la comunità in un percorso di consapevolezza e cambiamento.

Altromercato crede che la cultura sia uno strumento potente per sensibilizzare e ispirare le persone a fare

scelte più consapevoli e responsabili. Per questo, i suoi operatori sono stati entusiasti di essere parte di questa iniziativa che celebra la letteratura e promuove valori condivisi di giustizia sociale e sostenibilità.

ALTROMERCATO A PORDENONE: UNA NUOVA CASA NEL CUORE DELLA CITTÀ

Altromercato è la più grande realtà di Commercio Equo e Solidale in Italia e una delle principali al

mondo. Con oltre 80 organizzazioni socie e più di 200 Botteghe Altromercato, da 35 anni

costruisce relazioni dirette con 140 gruppi di produttori in oltre 40 Paesi, nel Sud e nel Nord del

mondo.

A Pordenone, Altromercato è presente da oltre 30 anni con l’Emporio di viale Martelli 6: fino alla fine di novembre, inoltre, è aperto un temporary store in Corso Garibaldi 10: una nuova location per essere ancora più vicini alla comunità locale, un crocevia di mondi e culture che propone artigianato unico e irripetibile, il gusto autentico del cioccolato e del caffè equi, i raffinati gioielli in alluminio riciclato dal Madagascar, e molto altro. L’offerta si arricchisce inoltre delle morbide stole Rifò in cachemire rigenerato e delle borse Soruka, realizzate con ritagli di pelle destinati allo scarto. Una selezione che unisce sostenibilità,originalità e maestria artigiana, nel pieno rispetto delle persone e dell’ambiente.

Le persone, le comunità e il pianeta sono da sempre al centro dell’agire di Altromercato. La sua

missione è costruire filiere etiche e trasparenti per le materie prime, principalmente alimentari,

garantendo un modello di produzione che rispetta i diritti dei lavoratori e la salute del pianeta,

attraverso il commercio equo e la cooperazione internazionale. Un impegno quotidiano per

un’economia più giusta e sostenibile. Per conoscere i numerosi prodotti, digitare  http://www.altromercato.it