Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata a Magnus

Palazzo del Fumetto, Inaugurazione "Magnus" - Foto Elia Falaschi

Sergio Bonelli Editore sbarca al Palazzo del Fumetto di Pordenone per un incontro speciale che celebra il finissage della mostra Il segno di Magnus – Da Alan Ford a Tex.

L’incontro, dal titolo Le strade di Tex. Da Magnus a oggi, in programma giovedì 9 ottobre alle 20.30 nell’auditorium del Palazzo del Fumetto, racconta gli ultimi tre decenni, ma anche qualcosa del futuro, del più longevo e amato personaggio del fumetto italiano, protagonista del testamento artistico di Magnus. Si celebra con questo evento il maestoso lavoro al quale dedicò gli ultimi sette anni di vita, il famoso “Texone di Magnus”, dal titolo La valle del terrore,per la prima volta esposto in sequenza integrale con tutte le sue 224 tavole originali in occasione proprio della mostra al Palazzo del Fumetto.

Approfondiranno l’argomento Graziano Frediani, scrittore, editor, giornalista e saggista per SBE, Giorgio Giusfredi, scrittore, sceneggiatore ed editor di Tex, Michele Benevento, artista tra i disegnatori di punta di Tex. Conduce l’incontro Michele Ginevra, responsabile del Centro Fumetto Andrea Pazienza, storico e critico del fumetto.

È questa un’occasione preziosa per conoscere i segreti delle storie e degli autori che da sempre rendono unico il grande Tex in un incontro a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

La mostra prosegue ed è visitabile fino a domenica 12 ottobre con i consueti orari: giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00, orario continuato.

Per informazioni, www.palazzodelfumetto.it.