Pordenone, 2 ottobre Giubileo dei nonni

In quest’anno giubilare indetto da Papa Francesco, anno di grazia e di misericordia, proseguono gli appuntamenti dei pellegrinaggi organizzati dalla diocesi sulla base dei Segni di Speranza indicati dallo stesso Papa nella bolla di indizione del Giubileo, luoghi fondamentali ma fragili nei quali si esprime la preziosità della vita umana nelle sue molteplici stagioni e condizioni. Non poteva perciò mancare il Pellegrinaggio diocesano di Speranza dedicato agli anziani e, in particolare, alla figura dei nonni.

Nella bolla “Spes non Confundit”, il compianto pontefice cosi evidenziava: Segni di speranza meritano gli anziani, che spesso sperimentano solitudine e senso di abbandono. Valorizzare il tesoro che sono, la loro esperienza di vita, la sapienza di cui sono portatori e il contributo che sono in grado di offrire, è un impegno per la comunità cristiana e per la società civile, chiamate a lavorare insieme per l’alleanza tra le generazioni.

Un pensiero particolare rivolgo ai nonni e alle nonne, che rappresentano la trasmissione della fede e della saggezza di vita alle generazioni più giovani. Siano sostenuti dalla gratitudine dei figli e dall’amore dei nipoti, che trovano in loro radicamento, comprensione e incoraggiamento.

Alla luce di questo invito il vescovo Giuseppe attende i nonni con i loro nipoti e gli anziani in generale giovedì 2 ottobre, festa degli angeli custodi e dei nonni, presso il Duomo di Sant’Andrea a Portogruaro alle ore 16.30 per un momento di preghiera; seguirà un breve pellegrinaggio fino alla residenza per anziani “G. Francescon”, che si concluderà con una riflessione e un saluto del vescovo Giuseppe e la merenda insieme. In caso di brutto tempo, invece l’evento si terrà soltanto all’interno del Duomo.

Sia questa una bella occasione per ritrovarci e dire con speranza che la vita, dal concepimento fino alla sua fine naturale, è benedetta dal Signore, il Padre che guarda tutti con amore e chiede a noi di prenderci cura gli uni gli altri.

Laura e Daniele Ferraresso