Pordenone, 26 settembre “orazione pubblica di un Avatar a Pordenone”

Piazza della Motta si trasformerà in un teatro urbano d’eccezione per ospitare lo spettacolo immersivo “Lo sguardo inaspettato. Orazione pubblica di un avatar a Pordenone” che si terrà venerdì 26 settembre alle ore 21:00.

“Dopo il successo dell’evento musicale con Roger Sanchez e lo spettacolo dei droni al Parco San Valentino, un secondo grande appuntamento gratuito marchiato ‘Verso Capitale italiana della Cultura 2027” – dichiara l’Assessore alla Cultura Alberto Parigi – “Invito tutti a partecipare a quello che sarà uno spettacolo innovativo, che coniuga multimedialità e teatro tradizionale, creando un’esperienza unica per il nostro territorio.”

L’evento rappresenta una delle iniziative legate a ‘Scenografie Urbane Digitali’, tra i progetti pilota del dossier di candidatura. Protagonista sarà l’attore Luciano Roman che sotto la regia di Giuseppe Emiliani, indagherà il tema dello sguardo in tutte le sue sfaccettature: “Abbiamo immaginato una accorata orazione pubblica di un avatar in Piazza della Motta” – spiega Emiliani – “un luogo che, assecondando le parole dell’interlocutore, si trasformerà quasi per incanto in uno spazio da guardare con stupore, in una piazza da vivere come luogo di emozioni.”

Lo spettacolo proporrà un viaggio attraverso sguardi, volti, persone e paesaggi della mente, trasformandoli in immersioni immaginifiche che inviteranno il pubblico a fermarsi e godere della potenza dello sguardo. Uno sguardo che si apre, si allunga, vede e inventa, intuisce, si inoltra, si muove piano oppure rapido: genera il mondo, fa nascere una storia. Attraverso immagini, suggestioni sonore e parole sulla forza e il mistero dello sguardo, lo spettacolo creerà un’atmosfera visionaria.

Informazioni

L’appuntamento è fissato per venerdì 26 settembre alle ore 21:00 in Piazza della Motta a Pordenone. L’ingresso è completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini, senza necessità di prenotazione preventiva.

In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’evento verrà annullato e riproposto martedì 8 ottobre alla stessa ora e nello stesso luogo. Per rimanere aggiornati sulla conferma dello spettacolo, è consigliabile seguire i canali social ufficiali del Comune di Pordenone e di Pordenone 2027, oltre a consultare regolarmente il sito web del Comune di Pordenone.

Viabilità

Per consentire in completa sicurezza lo svolgimento dell’evento sono previste le seguenti limitazioni alla viabilità: dalle ore 20.30 alle 22.00 di venerdì 26 settembre sarà istituito il divieto di circolazione in piazza della Motta, dall’intersezione con piazza Ospedale Vecchio fino all’intersezione con via della Motta. Pertanto i veicoli provenienti da via Dei Molini dovranno necessariamente fermarsi in piazza Ospedale Vecchio e ritornare verso via Roma, mentre chi proviene da vicolo del Lavatoio immettendosi in via Della Motta dovrà svoltare a sinistra in via del Mercato.