Apertura anno pastorale 2025-26 domenica 14 settembre

Dopo il tempo dell’estate, ci apprestiamo a riprendere il cammino in un nuovo anno pastorale e a ripartire così con fiducia e speranza per molteplici attività nelle nostre comunità. Le nostre coordinate rimangono quelle dell’Assemblea Sinodale e in particolare offerte nelle Prima Lettera pastorale post cammino sinodale per gli anni 2024/25 e 2025/26. 

Il vescovo Giuseppe, indirizzando una lettera ai Presbiteri, diaconi e religiosi, ai Vice-presidenti dei Consigli pastorali parrocchiali, ai Delegati dell’Assemblea Sinodale e alle Aggregazioni laicali così scrive:

“Come Chiesa diocesana, nell’ambito dell’Anno di grazia del Giubileo, desidero che ci ritroviamo vivendo insieme un cammino con Gesù, il Crocifisso Risorto, unica nostra Speranza.  Sarà l’occasione per vivere il Pellegrinaggio giubilare degli operatori pastorali della diocesi e così dare avvio al nuovo anno pastorale, invocando su di esso la benedizione del Signore. A tal proposito, nel contesto dell’azione liturgica avrò modo di consegnare alcune riflessioni e suggerimenti sul prosieguo del cammino pastorale a partire dalla mia Prima Lettera post cammino sinodale consegnata un anno fa e alla luce delle linee che papa Leone XIV ha dato alla Chiesa italiana nell’incontro con i vescovi lo scorso 17 giugno.”

L’appuntamento è quindi per domenica 14 settembre alle ore 20.30 presso il parco del Seminario Diocesano a Pordenone da dove ci incammineremo verso la Concattedrale di San Marco.

Il desiderio è che sia presente a questo appuntamento ogni comunità parrocchiale portando lungo il percorso la propria croce astile, segno del nostro camminare dietro al Crocifisso risorto, nostra unica Speranza.

Don Enrico Facca

Delegato episcopale per l’Evangelizzazione e la Pastorale e

Delegato diocesano per il Giubileo