Arte e mostre
Palazzo del fumetto: proroga fino al 7 settembre per “La spada e la libellula”
Prorogata fino al 7 settembre la mostra La spada e la Libellula – L’arte di Gōseki Kojima dedicata al grande mangaka, allestita nel Palazzo del Fumetto. In questo modo il pubblico ha un’ulteriore opportunità per approfondire l’arte e le opere di uno dei più grandi fumettisti giapponese, che con la sua popolare saga Lone Wolf and Cub ha influenzato generazioni di fumettisti in tutto il mondo
La mostra è curata da Francesco Verni, giornalista professionista che si occupa di fumetti da quasi trent’anni. Sarà proprio Verni a condurre una visita guidata speciale in programma domenica 31 agosto alle 18.00 al Palazzo del Fumetto assieme al fumettista Stefano Tamiazzo in un viaggio nell’intero percorso artistico di Kojima attraverso le opere presenti in mostra, iniziando dal suo capolavoro fumettistico, iconico e seminale Lone Wolf and Cub per affrontare poi la sua arte pittorica declinata attraverso i vari temi affrontati da Kojima: un viaggio affascinante che attraversa tecniche, soggetti e filosofia e che si specchia nella tradizione pittorica e nella cultura del Giappone.
Ma non finisce qui: al termine della visita guidata, nell’auditorium del Palazzo del Fumetto, il curatore Verni dialogherà con Tamiazzo in un incontro a ingresso libero fino a esaurimento posti dal titolo Kojima Connection durante il quale i due indagheranno l’importanza dell’opera artistica di Gōseki Kojima per il fumettista padovano, i cui lavori sono stati pubblicati in nove paesi nel mondo ed è tra i primi italiani ad essere pubblicati in Giappone, dove ha vinto un premio Shikisho con l’opera Niente succede per caso. Tamiazzo collabora inoltre con l’Università di Padova in workshop e seminari dedicati alle Graphic Novel ed è direttore creativo di Mind Academy.
Per informazioni e per l’acquisto dei biglietti della visita guidata consultare il sito internet del Palazzo del Fumetto www.palazzodelfumetto.it
