Arte e mostre
Spilimbergo: ultimi giorni per la mostra della Scuola Mosaicisti del Friuli che chiude il 31 agosto
Ancora alcuni giorni per visitare Mosaico&Mosaici 2025, la mostra estiva della Scuola Mosaicisti del Friuli che si concluderà domenica 31 agosto 2025. Un’esposizione che, come da tradizione, occupa il mese di agosto e richiama molti visitatori alla Scuola desiderosi di conoscere il meglio delle opere realizzate durante l’anno formativo 2024/2025. È questo infatti un appuntamento consolidato e atteso che accosta alla collezione permanente di mosaici, che ripercorrono stili e forme espressive di quest’arte, i più recenti lavori realizzati nel triennale corso professionale per Maestro Mosaicista. Una scoperta dunque delle novità: opere in stile romano, bizantino, moderno e contemporaneo. Un ventaglio di proposte e di soluzioni creative, elaborate da insegnanti e allievi della Scuola, che quest’anno sono particolarmente apprezzate come testimonia il numero di visitatori, italiani e stranieri che ogni giorno affollano le sale della Scuola Mosaicisti del Friuli, documentando la loro presenza e il loro entusiasmo con pensieri e commenti sul registro delle firme, ma anche sui canali social. Numeri che potremmo definire “da grandi mostre” quale di fatto è Mosaico&Mosaici.Giunta alla sua trentunesima edizione, la mostra piace per il suo approccio diretto con il visitatore, per l’immediatezza dei contenuti, per il contatto diretto con le opere, per la facilità di accedervi: ogni giorno, mattina e pomeriggio. Insomma una formula consolidata e vincente, capace di stupire e attrarre numerosissimi visitatori e chi entra alla Scuola Mosaicisti del Friuli per la prima volta e ne rimane incantato. Dopo aver visto la mostra ogni visitatore dell’arte del mosaico comprende la complessità, le diverse sfumature, la bellezza dei materiali, la cura nella tecnica, l’evoluzione fino ai giorni nostri, il dialogo, doveroso, con le forme espressive più aggiornate. Dagli intrecci ripresi dai pavimenti di epoca romana, alle icone bizantine con sfondo oro, dai ritratti alle soluzioni di design, dalle campionature in terrazzo e seminato ai decorativi riquadri con soggetti figurativi, dai grandi pannelli eseguiti in gruppo ai rivestimenti di volumi tridimensionali: tutto è spiegato in agili didascalie e con un apparato fotografico che racconta le fasi di esecuzione. La chiarezza accende l’interesse nei visitatori e dalle opere appare evidente la passione di allievi e insegnanti: quella passione che ha supportato la realizzazione dei mosaici esposti, risultati di pazienza e tenacia, di impegno, studio e lavoro. Questa passione è viva e si sente ed è anche questa una delle ragioni per cui i visitatori escono dalla mostra con un rinnovato amore per il mosaico e l’arte in generale, ripromettendosi di tornare anche la prossima estate. Questo è per la Scuola Mosaicisti del Friuli il più grande successo: essere riusciti a trasmettere la bellezza del mosaico!
Mostra MOSAICO&MOSAICI 2025
26 LUGLIO> 31 AGOSTO 2025
Visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00.
Per informazioni contattare direttamente la Segreteria della Scuola:
tel. +39 0427 2077
