Ensemble di percussioni: Native Beat al Festival di Portogruaro

Lunedì 28 luglio 2025 alle ore 21.30 presso la Spiaggia della Madonnina di Caorle (VE), il cartellone “Aspettando il Festival” vedrà protagonista l’Ensemble di percussioni del Festival di Portogruaro diretto da Alessandro Perissinotto. L’evento fa parte dei concerti che anticipano la 43ª edizione del Festival internazionale di musica di Portogruaro, in cartellone dal 29 agosto al 15 settembre al 15 settembre.

Con il titolo “Native Beat”, il programma riporta alla funzione espressiva primitiva delle percussioni con una prima parte dedicata alla natura ancestrale delle percussioni non intonate, in un’atmosfera contemporanea e tramite soluzioni suggestive, in cui anche gli oggetti quotidiani divengono fonti sonore, di impulso ritmico e di ricerca. Il programma proseguirà con strumenti intonati, quali marimba e vibrafono, e tecniche più strutturate e organici più complessi che toccano accenti spagnoli e musiche tratte dalle colonne sonore, dal Concerto per vibrafono di Emmanuel Sèjourné a You’re so cool di Hans Zimmer. Armonie fluide unite a ritmi e temi popolari condurranno l’ascoltatore nel lontano Brasile, attraverso un arrangiamento funambolico di Tico Tico, o nei Paesi balcani, con Srpska Igra di Živković. La serata si completerà con The Chicken di Jaco Pastorius, arrangiato appositamente per l’Ensemble. Insieme ad Alessandro Perissinotto, presente in qualità di percussionista e Maestro concertatore, l’Ensemble sarà costituito dai giovani percussionisti Eduardo Béllès, Thomas Campagna, Simone Morettin, Loris Guastella, Simone Leoni, Nadir Mazzarotto e Giorgio Carettoni, con la partecipazione straordinaria dei percussionisti Luca Gianmarco Berardi e Andrea Barba, Special Guest: Filippo Bertipaglia, chitarrista veneto che vanta importanti collaborazioni con alcuni nomi di riferimento della scena pop e rock, quali Ian Paice (Deep Purple), Eugenio Finardi, Caparezza, Rocco Tanica, Daniele Tedeschi (Vasco Rossi), oltre a collaborazioni con importanti brand, tra tutti il marchio Trussardi per alcuni eventi a Milano. A completamento del cast, la serata vedrà inoltre la presenza di Alessandro Bizzarro al basso elettrico e Fabio Bravin alle tastiere.

Il percussionista Alessandro Perissinotto svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero e ha suonato in prestigiosi contesti: Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica di Milano, Orchestra I Pomeriggi musicali di Milano, Festival Donizetti di Bergamo e Orchestra di Padova e del Veneto. Molto attivo in ambito pop, oggi si dedica anche alla Direzione d’orchestra, con Marco Boni (Principal Conductor della Concertgebouw Chamber Orchestra di Amsterdam fino al 2012).

INFORMAZIONI

Ingresso libero. Maggiori informazioni sul sito www.festivalportogruaro.it