Il romanzo di Hemingway diventa un film girato in Veneto

“Accogliamo con grande soddisfazione l’uscita nelle sale, domani, giovedì 3 luglio, del film Di là dal fiume e tra gli alberi, una produzione internazionale di grande prestigio che ha scelto il Veneto, e in particolare Venezia, come cornice narrativa e visiva per dare vita all’ultimo romanzo di Ernest Hemingway. Un’opera che racconta la complessità dell’animo umano, la fragilità, la rinascita, e lo fa attraverso uno sguardo profondamente legato alla nostra terra e alla sua bellezza senza tempo”.

Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, saluta l’arrivo nelle sale del film diretto da Paula Ortiz, con un cast di altissimo livello composto da Liev Schreiber, Matilda De Angelis, Josh Hutcherson, Laura Morante, Danny Huston e Massimo Popolizio, tratto dal romanzo Across the River and into the Trees di Ernest Hemingway.

“Abbiamo sostenuto questo progetto con convinzione investendoci molto – prosegue Zaia – attraverso il programma POR-FESR 2014-2020 e il supporto della Veneto Film Commission, perché crediamo che il cinema sia un potente strumento di promozione culturale e territoriale. Questo film, che intreccia la storia di un uomo con quella di una città iconica come Venezia, restituisce al pubblico una narrazione profonda, letteraria, e al tempo stesso visivamente incantevole. È anche un tributo all’Italia e al Veneto nella memoria dello scrittore americano, che tanto ha amato il nostro Paese”.

“Il nostro impegno per attrarre produzioni cinematografiche in Veneto – conclude il Presidente – prosegue con forza: ogni film che nasce qui è un’occasione per raccontare il nostro patrimonio, il nostro paesaggio, la nostra storia. Invito tutti ad andare al cinema a vedere questo film, che porta sul grande schermo non solo un’opera straordinaria della letteratura del Novecento, ma anche l’anima più autentica della nostra regione”.