Arte e mostre
Francesco Bearzatti suona sulle opere di Euro Rotelli
Da non perdere il prossimo evento del Polinote Music Festival, in programma a S. Vito al Tagliamento. Alle 21 di mercoledì 2 luglio, con ingresso libero, Francesco Bearzatti, armato del fido sax oltre che di clarinetto ed architetture elettroniche si esibirà in alcune riflessioni musicali ispirate dalle opere di Euro Rotelli che proprio alla Chiesa di San Lorenzo, dove si terrà il concerto, ha allestito la propria mostra “Theatron”. In questo progetto, lo sguardo di Euro Rotelli si spinge oltre la superficie del corpo per cercare una dimensione poetica e profonda, dove il nudo femminile diventa simbolo, presenza, suono. Le sue immagini, raffinate e cariche di sensibilità, si intrecciano con l’universo musicale di Francesco Bearzatti, dando vita a un dialogo intimo tra visione e melodia, tra forma e improvvisazione.
Il corpo, nelle fotografie di Rotelli, non è mai oggetto ma soggetto vivo, capace di esprimere silenzi, tensioni, libertà. Il nudo si fa partitura visiva, mentre la musica di Bearzatti – libera, istintiva, a tratti viscerale – ne diventa contrappunto sonoro. Il risultato è un’esperienza multisensoriale, dove fotografia e jazz si fondono in un linguaggio nuovo, capace di evocare emozioni e riflessioni.
Ogni scatto è una riflessione sul corpo come luogo della memoria, della sensualità e della vulnerabilità, e trova nella musica una complicità capace di amplificare il senso dell’immagine. L’interazione tra i due artisti non è illustrativa, ma interpretativa: non si tratta di accompagnare l’uno con l’altro, ma di costruire insieme un percorso emotivo che sfida i confini tra le arti.
“Sono onorato e felice di questa partecipazione musicale al mio progetto THEATRON – ha dichiarato Euro Rotelli – le mie fotografie, infatti, non sono mai semplici scatti, ma abbracciano tematiche universali, legate non solo all’attualità, ma all’arte in tutte le sue forme. E la musica ne è una delle massime espressioni. Accompagna il linguaggio del corpo (come accade nella danza qui rappresentata in alcuni scatti), lo esalta e lo rafforza, lo permea di sensualità e ne risalta il pensiero. Porta chi osserva e ascolta, a percepirne ogni respiro e ogni parola, a carpirne ogni intimo segreto. Ne diviene non solo colonna sonora, ma intima e intensa poesia che conduce ad una profonda riflessione attraverso un viaggio emotivo tra due forme d’arte che si fondono in un unico messaggio di vita e bellezza.Ringrazio di cuore Francesco per questa splendida collaborazione”
Dalle ore 20:00 sarà possibile accedere alla mostra per visitare l’esposizione prima dell’inizio del concerto, alla presenza del fotografo Euro Rotelli.
Mercoledì 2 luglio 2025
San Vito al Tagliamento (PN) · Chiesa di San Lorenzo
Ore 21:00
Ingresso libero
Riflessioni musicali nella fotografia di Euro Rotelli con Francesco Bearzatti
Francesco Bearzatti sax, clarinetto, elettronica
Interviene Euro Rotelli
REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON: CRAF Centro Ricerca e Archiviazione della Fotografia.
Il festival è sostenuto da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Comune di Pordenone, Pordenone Turismo, BCC Pordenonese e Monsile, Banca 360 FVG, Tirelli Medial Group.
In collaborazione con numerosi partner italiani e stranieri.
