Veneto Orientale
Bandi Fondazione Santo Stefano: domande entro il 30 giugno

La Fondazione Santo Stefano Onlus ha emesso il bando a raccolta n. 35/2025, dedicato al finanziamento dei progetti finalizzati alla crescita del territorio, rivolto a qualsiasi organizzazione senza finalità di lucro.
Ammontano a 60mila euro (in crescita rispetto ai 40mila del 2023 ed ai 50 mila del 2024) le risorse messe a disposizione quest’anno dalla Fondazione Santo Stefano Onlus per il tessuto associazionistico del mandamento portogruarese, grazie al contributo della Fondazione di Venezia.
La presentazione si è tenuta il 22 maggio presso il Collegio Marconi di Portogruaro in una Sala delle Colonne gremitissima, con oltre cento partecipanti. Un grande impegno quello di Fondazione Santo Stefano Onlus e Fondazione di Venezia che conferma una costante crescita delle risorse economiche messe a disposizione del territorio al fine di lasciare un’impronta dal valore sempre più grande. «L’obiettivo – afferma Paolo Lazzaro, Presidente della Fondazione Santo Stefano – è anche quello di rafforzare il legame con la comunità e valorizzare il ruolo dell’associazionismo come risorsa fondamentale per lo sviluppo sociale e culturale locale. La Fondazione intende farsi sentire vicina alle realtà del territorio, sottolineando l’importanza che le associazioni facciano rete per sostenersi reciprocamente e per realizzare progetti di maggiore impatto».
Il bando sarà disponibile per le associazioni attive negli 11 comuni del Mandamento di Portogruaro, e prevede un cofinanziamento con le seguenti modalità.
Per progetti presentati da singole associazioni, il contributo della Fondazione potrà coprire fino al 50% del costo complessivo, con un tetto massimo di 5.000 euro.
Per progetti presentati da reti di associazioni, sarà possibile ottenere sempre un cofinanziamento pari al 50%, ma con un massimale superiore a 5.000 euro, riconoscendo così il valore della collaborazione tra enti del terzo settore.
Si ricorda che i progetti, per essere ammessi, devono essere inerenti ai seguenti ambiti: promozione sociale e assistenza alle fasce deboli della popolazione; conoscenza, tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale; promozione dell’attività sportiva formativa rivolta alla popolazione giovanile.
Di fatto, la Fondazione incoraggia le associazioni ad attivarsi sul territorio e a sperimentare modalità innovative di raccolta fondi, come il crowdfunding, spesso ancora poco conosciuto ma in grado di offrire strumenti efficaci, accessibili e rapidi per ottenere sostegno economico diretto.
Il bando è riservato alle organizzazioni senza finalità di lucro: Enti del Terzo Settore, Onlus, Enti morali, Associazioni, Fondazioni, Comitati anche non riconosciuti, Enti pubblici non economici, Istituzioni religiose e Cooperative sociali (L. 381/91).
Le organizzazioni proponenti devono essere costituite da almeno un anno, avere sede legale o operativa nel Mandamento di Portogruaro e svolgere attività in modo continuativo.
Sono esclusi i soggetti che, per lo stesso progetto, hanno ricevuto o riceveranno finanziamenti dalla Fondazione di Venezia o da enti da essa sostenuti.
Per accedere al bando occorre compilare l’apposita modulistica e inviarla alla Segreteria della Fondazione Santo Stefano Onlus entro le ore 12 di lunedì 30 giugno 2025. Il testo completo del bando n. 35/2025 e la documentazione per la candidatura sono disponibili nella sezione “Proponi il tuo progetto” del sito della Fondazione Santo Stefano.