Pordenone: estate in città, eventi dal 5 all’8 agosto

In città ci sono luoghi ed opere la cui conoscenza merita di essere approfondita partecipando alle visite guidate dedicate ai " luoghi di Giovanni Antonio De Sacchis” detto Il Pordenone . Per due ore circa, partendo alle 17 dalla Loggia del Municipio, le guide turistiche autorizzate per il Friuli Venezia Giulia, accompagneranno i partecipanti sul percorso Museo civico di Palazzo Ricchieri ... 

Venerdì 5 agostoIl venerdì pomeriggio alle 17 l’ appuntamento in Biblioteca civica è dedicato ai bambini dai 3 al 6anni, ai quali, per circa mezz’ora, le bibliotecarie della Sezione Ragazzi leggeranno e racconteranno tantebelle storie. La partecipazione è gratuita, per un massimo di 10 bambini accompagnati da un adulto per cui èconsigliata la prenotazione al numero 0434392971 (da lunedì a sabato; dalle 15alle 18) o l’invio di una emailall’indirizzo biblioteca@comune.pordenone.itIn città ci sono luoghi ed opere la cui conoscenza merita di essere approfondita partecipando allevisite guidate dedicate ai ” luoghi di Giovanni Antonio De Sacchis” detto Il Pordenone . Per due ore circa,partendo alle 17 dalla Loggia del Municipio, le guide turistiche autorizzate per il Friuli Venezia Giulia,accompagneranno i partecipanti sul percorso Museo civico di Palazzo Ricchieri dove si trova un’ interasezione dedicata al Pordenone, Duomo di San Marco per ammirare il suo notissimo autoritratto dipinto adaffresco sotto le spoglie di San Rocco e la passeggiata lungo Vittorio Emanuele. La visita va prenotata ancheon line accendendo alla pagina dedicata a Estate a Pordenone , sul sito del Comune.Alle 19, nel parco della villa Pia Baschiera-Arrigo Tallon di Pordenone l’ultima delle cinqueserate organizzate dalla stessa medesima Fondazione in collaborazione con l’AIFA Pordenone, sarà animatacon la musica a cura dell’associazione Mondo caraibico ed artistico APS . In calendario anche la lettura dipoesie declamate da Bianca Manzari della Compagnia di Arti e Mestieri di Pordenone e una piece teatralemessa in scena della Compagnia Parole e Note di Roveredo in Piano. Inoltre saranno allestiti due banchettiper raccogliere le offerte a favore dell’Associazione Via di Natale.Attore, performer e artista di circo contemporaneo Matteo Galbusera da anni gira per il mondo con isuoi spettacoli a cavallo tra il cabaret, l’assurdo e la musica. Sarà ospite a Pordenone alle 21 al parcoGalvani con lo spettacolo The Loser , storia di un solitario impiegato delle poste che passa le suedomeniche a pescare. Ascoltando la radio, riscopre se stesso e si immedesima in un tennista di successo. Lospettacolo a cura della Scuola Sperimentale dell’Attore, di e con Matteo Galbusera nell’ambito della rassegnaScenabimba è rivolto sia agli adulti che ai piccini.Per Cinema sotto le stelle Cinemazero alle 21 in Largo San Giorgio proporrà il film Elvis di BazLuhrmann, la nuova pellicola sul mito senza tempo di Presley con le grandi interpretazioni di Austin Butler eTom Hanks. La vita e la musica del Re del Rock & Roll attraverso il rapporto complesso, durato oltrevent’anni, con il suo manager, il colonnello Tom Parker. E’ un viaggio nell’ascesa e nel successo di ElvisPresley, che raggiunse una celebrità senza precedenti e sullo sfondo un panorama culturale in evoluzione e laperdita dell’innocenza degli Stati Uniti.Comunicati stampa e foto sul sito www.comune.pordenone.it/ alla voce Area stampaSabato 6 agostoLa consueta visita guidata alla città del sabato, dedicata alla scoperta del patrimonio storico eartistico dell’antica Portus Naonis, sostenuta dal Rotary Club di Pordenone, partirà alle 11 dalla Loggia delMunicipio. Un passeggiata per ammirare l’architettura e le facciate affrescate dei palazzi della ContradaMaggiore e le atmosfere veneziane dei vicoli e dei campielli del centro storico.Alle 18.30 al parco San Valentino con ingresso da via Interna in prossimità dell’auditorium Concordiaappuntamento con la musica con il concerto dei Giak&Friends Quartetto. Il progetto nato in senoall’Associazione Serenade Ensemble, da oltre trent’anni si impegna a divulgare la musica da camera antica,classica e contemporanea al fine di affrontare il repertorio della musica leggera della seconda metà delNovecento, in particolare cantautorale. La band costituita da Giulio Balbi, basso elettrico Francesca Pernigo,strumenti a fiato, percussioni e voce, Laura Sfetez, vocalist e Giacomo Sfetez, chitarra e voce proporrà inparticolare la musica dei cantautori.Domenica 7 agostoDalle 10 alle 11 nella Loggia del Municipio Mauro Tresoldi che da anni compie pellegrinaggi insolitaria a bordo della sua “Chicca”, una Vespa px 125 del 1985, porta il suo messaggio di pace diretto abambine e bambini coinvolti nel conflitto in Ucraina. Con Giuseppina in 20 tappe sull’intero territorionazionale promuove l’attenzione sui diritti dell’infanzia e adolescenza, in particolare per i minori che stannovivendo una guerra. Testimonial di questa iniziativa è la Pigotta, la bambola di pezza divenuta il simbolodell’UNICEF per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Mauro Tresoldi con GiuseppinaSerra arriveranno in città transitando lungo corso Garibaldi scortati da membri del Vespa Club di Pordenone.Saranno accolti dai volontari dell’Unicef con la presidente Lauretta Carlon e da una delegazione di giovaniDanzerini di Aviano che da anni sono testimonial del Comitato Unicef pordenonese e poi in Loggia sarannoricevuti dall’assessore comunale allo sport e tempo libero Walter De Bortoli per uno scambio di messaggisulla Pace.L’opportunità di immergersi nella cultura archeologica dal territorio, potrà essere soddisfattapartecipando alla visita guidata gratuita dalle 16.30 alle 17.30 al Museo archeologico di Torre,affrontando così un viaggio negli ultimi 40000 anni di storia del territorio del Friuli occidentale in unpercorso tra reperti, ceramiche e antiche sepolture. La visita sostenuta dalle associazioni Il Castello,Speakeasy e Euopolis è tenuta dai volontari preparati dalla referente Liana Mecchia e va prenotata inviando larichiesta di partecipazione consultando l’indirizzo www.eupolis.info o scrivendo a info@eupolis.info.Ancora musica al parco San Valentino alle 19 questa volta con il Music System Japan BrassEnsemble, uno dei 13 eventi estivi , curati dall’Associazione musicale Orchestra e Coro San Marco, chepropongono al pubblico una grande varietà di proposte musicali , scelte dalla direzione artistica di FedericoLovato, dando ampio spazio a collaborazioni, nuove produzioni, intrecci culturali con artisti e progetti ancheinternazionali. L’ensemble, composta da giovani giapponesi diretti da Ottaviano Cristofoli, si esibiscesuonando trombe, corni, tromboni e tuba , e propone un repertorio che spazia dalla musica tradizionale perottoni ai brandi di musiche originali per gruppi da camera per quintetti.

Lunedi 8 agosto

Lo spettacolo di teatro di figura e attrice racconta la fiaba popolare molto divertente che parla delruolo della donna nella società di un tempo e in quella di oggi, educando adulti e bambini al rispetto e allanon violenza. Personaggi della performance “Qua qua attaccati là”, sono una principessa, un re, un giovanecarino, un conte, un’oca magica e un gatto messi in cartello nell’ambito della rassegna Scenabimba, daOrtoteatro con Federica Guerra su testo e regia di Fabio Scaramucci. Appuntamento per grandi e piccini alle21 in Parrocchia San Giuseppe in via Tiepolo 3 a Borgomeduna.Belfast di Kenneth Branagh è il film che Cinemazero proietterà alle 21 in Largo San Giorgiorecuperando così il mancato appuntamento del 4 luglio a causa del maltempo. Nell’Irlanda del nord nel 1969,Buddy, figlio della classe operaia protestante, vive le sue giornate in strada, tra l’affetto dei parenti, le primecotte e gli scontri di una città in guerra. Attraverso il film il regista guarda all’indietro, al tempo della suainfanzia, e costruisce un sentito omaggio alla sua città natale che lo ha cresciuto, alla sua forza d’animo, al suoparticolare umorismo, all’allegria e alla tensione che ne fanno un posto unico al mondo.Alle 21.15 nell’arena Cimolai in piazza XX Settembre a Pordenone, la rassegna AcousticDays…che si identifica nello slogan “abbraccia l’universo, raccogli una stella e adotta un desiderio” , ospitail concerto di Caterina Cropelli. Nel 2016 Fedez la sceglie per la sua squadra, le “Under Donne”a XFactor. Vissuta l’avventura al talent targato Sky, Caterina inizia a scrivere e a comporre il suo repertoriofuturibile. Accompagnata dalla sua chitarra apre i concerti di grandi nomi della musica italiana come CristinaDonà, Irene Grandi, Gianluca Grignani, Enrico Ruggeri, Carmen Consoli.