Pordenone: eventi dal 4 al 6 gennaio

5 gennaio: nella parrocchia del Sacro Cuore alle 15 arriva la "Befana" per intrattenere i bambini e ragazzi del quartiere e per consegnare gli attestati a chi ha partecipato alla mostra dei presepi organizzata dalla parrocchia durante il periodo festivo.

Martedì 4 gennaioMelarancia continua a proporre giochi e laboratori gratuiti per bambini di età compresa tra i 3 e 8anni nella sede in via Dante 17 dalle 09:30 alle 12 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18:30.Mercoledì 5 gennaioNella sede di della medesima associazione dalle 09:30 alle 12 i bambini dai 3 agli 8 anni possonodivertirsi con giochi e laboratori gratuiti mentre il baby care e altri laboratori sono attivi dalle 15 alle 18:30per i bambini dai 3 ai 10 anni e dai 0 ai 3 anni accompagnati da un adulto.Per scalderanno l’atmosfera delle festività, il tango argentino del Trio Portegno, composto daNicola Milan alla fisarmonica, Lorenzo Marcolina al clarinetto e Roberto Colussi alla chitarra, risuonerà inpiazza della Motta dalle 18.In piazza Risorgimento dalle 18 alle 20.30 il WEAVER trio ispirandosi ai Jethro Tull, proponemusica classica e contemporanea, barocca, i tanghi di Astor Piazzolla, musica da film, arie d’opera ecomposizioni inedite con contaminazioni di jazz e world music. Con flauto, fisarmonica e batteria, imusicisti navigano tra passato e presente. L’abilità strumentale, l’esperienza maturata in diversi generimusicali, l’ecletticità dei tre musicisti, permettono di proporre un programma dall’impatto sonoro efficace edaccattivante.In piazza XX settembre alle 19 la scuola di ballo Latin Love ASD presenta uno spettacolo di ballo edanza sportiva.Giovedì 6 gennaioIn piazza Risorgimento alle 11 il Concerto di Natale sarà suonato dal Gruppo di ottoni della scuola dimusica L.Mascagni della Filarmonica Città di Pordenone. La band è composta da giovani ragazzi della scuolastessa che, guidati da alcuni insegnanti, hanno già partecipato a varie manifestazioni in città. Per l’occasionepresenteranno un repertorio con musiche natalizie e da filmNella parrocchia del Sacro Cuore alle 15 arriva la “Befana” per intrattenere i bambini e ragazzi delquartiere e per consegnare gli attestati a chi ha partecipato alla mostra dei presepi organizzata dallaparrocchia durante il periodo festivo.I laboratori creativi per bambini dai 4 agli 11 curati di Pilar Luisa Perazzo, con la partecipazione diBabbo Natale che distribuirà caramelle ai più piccoli , animeranno piazza Risorgimento dalle 15.30 alle 18.Per la rassegna cinematografica Cinemazero KIDS al Nuovo Cinema Don Bosco alle 16 saràproiettato il film di animazione “Me contro Te – persi nel Tempo”. I due giovanissimi youtuber noti nel webcome Me contro Te sono alla prese con una nuova avventura. Mentre Luì sta per ricevere il diploma dascienziato, il Signor S e la fedele Perfidia innescano un cortocircuito temporale che catapulterà tutti in luoghied epoche lontane. Qui dovranno superare una serie di fantastiche ed emozionanti peripezie tra mille sorpresee tanto divertimento, per la gioia dei loro piccoli fan e tutte le famiglie.Nell’auditorium della parrocchia San Giuseppe in Borgomeduna dalle 16.30 alle 18.30 Etabetapresenta “Due dozzine di rose scarlatte” con la compagnia “Giù dai Colli” di Pordenone e regia di AntonioRocco. E’ una classica commedia brillante dell’epoca dei telefoni bianchi, scritta “su misura” da Aldo DeBenedetti nel 1936 per Vittorio De Sica e Giuditta Rissone e portata dallo stesso De Sica sugli schermicinematografici nel 1940. L’opera racconta con leggerezza, eleganza e sottile ironia una storia ambientatanell’alta borghesia e nata da un casuale fraintendimento. Conserva il profumo del passato, il fascino discreto diun’eleganza di scrittura, di monotonia matrimoniale. La particolarità di questo lavoro, in un mondo dove ancheil privato è urlato e fin troppo scoperto, creando una crisi dei sentimenti, risiede proprio nella sua leggerezza,nella trama mai superficiale, nel gioco degli equivoci, condotto con raffinata abilità, mettendo comunque inscena alcuni delle passioni basilari (e quindi sempre attuali) dell’animo umano: l’amore, la gelosia, la rabbia,il desiderio, la speranza.Il concerto DJ Set organizzato dalla Scuola di Musica Città di Pordenone “scalderà” Piazza dellaMotta alle 18