Estate a Pordenone: cosa fare il 18 e 19 agosto in città

Letture mattutine per bambini in biblioteca civica, teatri nei giardini alla Madonna Pellegrina, film in piazzetta.... e tanto altro ancora

MERCOLEDI 18 agosto alle 10.30 nuovo appuntamento in Biblioteca civica con le letture mattutineper bambini dai 3 ai 6 anni. La partecipazione è gratuita, saranno ospitati al massimo 5 bambiniaccompagnati da un adulto. È consigliata la prenotazione, telefonare al numero 0434392971 (da martedì asabato; dalle 15.00 alle 18.00) o inviare una e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.pordenone.it.Nell’ambito della rassegna “Teatri nei Giardini del Mondo” alle 19 nel parco della Madonnapellegrina nell’omonima via, la Scuola sperimentale dell’attore, propone il classico di Beckett“Aspettando Godot, ma raccontato dai clown. In caso di brutto tempo lo spettacolo si terrà nel salone diCasa Madonna Pellegrina. Ingresso libero e prenotazioni al numero 351 8392425. Prima dello spettacoloalle ore 17.45ci sarà una chiacchierata a partire dai Pensieri Positivi post lockdown.Al centro associativo di Largo Cervignano, alle 20.30 il Gruppo Teatro Pordenone LucianoRocco, con la Compagnia Il Teatrozzo mettono in scena E tutti giù … all’Inferno una scorribanda(forse) un poco irriverente fra le terzine Dantesche – nel Settecentesimo anniversario della morte delSommo Poeta. Info e prenotazioni allo 338 5257360 , segreteria@gruppoteatropordenone.itPer Cinema sotto le stelle in piazzetta Calderari alle 21 verrà proiettata la pellicola “JUNGLECRUISE”. Un capitano di un battello fluviale di nome Frank porta una scienziata di nome Lily e suofratello in missione nella giungla amazzonica per trovare l’Albero della Vita che si ritiene possieda potericurativi. La scoperta dell’arbusto, inoltre, potrebbe cambiare il futuro della medicina e salvare le sortidell’umanità. Ma non sono i soli che lo stanno cercando e dovranno fare i conti con non poche difficoltà.Emozione, adrenalina e colpi di scena in una action comedy ispirata alla storica attrazione di Disneyland.Nella splendida cornice del Castello di Torre alle 21 l’Associazione culturale Il Deposito presentaThe Sleeping Tree in concerto con brani di musica alt/folk . Lontano dalle atmosfere caraibiche cui èpiù frequentemente associato, The Sleeping Tree é la gemma alt/folk del panorama italiano. Nei suoipezzi echi di Bon Iver, Nick Drake, The Colour and The City, Sufjan Stevens; i suoi concerti, intimi edemozionanti, lo hanno portato in questi anni in tutta Italia, anche di spalla ad artisti internazionali comeKaki King, Of Monsters and Men, Daughter. Il suo nuovo disco, attesissimo, é ormai alle porteDopo unapausa durata otto anni, all’inizio di quest’anno è entrato in studio con il produttore Paolo Baldini perregistrare un nuovo, attesissimo disco, intitolato “Timeline”, in uscita ad ottobre 2021.Giulio Frausinnasce a Pordenone nel 1986.Al basso con i Mellow Mood dal 2005, è tra i curatori de La Tempesta Dub,braccio in levare dell’omonima più famosa etichetta indipendente italiana. In caso di brutto tempoil concerto si svolgerà al Capitol in via Mazzini, 60, PordenoneGIOVEDI 19 agosto alle 17.30 ennesimo appuntamento in Biblioteca civica con le letture animate perbambini da 6 a 10 anni, a cura di Ortoteatro. La lettura di storie che parlano di emozioni, precisano lecuratrici , aiuta i bambini a immedesimarsi nei loro personaggi e a comprendere meglio che cosa stannovivendo. Un modo semplice ma importante per far prendere loro consapevolezza delle proprie emozioni edi sè stessi. In caso di maltempo si terrà nella Sala conferenze T. Degan. La partecipazione è gratuita perun massimo di 15 bambini accompagnati da un adulto. È consigliata la prenotazione al numero0434392971 (da martedì a sabato; dalle 15.00 alle 18.00) o inviare una e-mail all’indirizzobiblioteca@comune.pordenone.it.