Pordenone
Pordenone: dal 29 giugno “Si Gioca” in piazza
In Piazza Risorgimento in luglio molte proposte per intrattenere i bambini

La rassegna “SI GIOCA” e il progetto CaleidosLaboratori, giochi e proposte creativeDa martedì 29 giugno a giovedì 29 luglio in piazza Risorgimento per dieci giornate intense “Si gioca”con i laboratori creativi, che integrano e arricchiscono le proposte della rassegna Estate a Pordenone 2021.L’iniziativa caldeggiata e voluta dal sindaco Alessandro Ciriani affinché le attività siano organizzate inpiazza Risorgimento per valorizzare quest’ambito cittadino, vuol ridare ai bambini la spensieratezzacompromessa dall’emergenza sanitaria, che li ha privati di importanti esperienze aggregative fondamentaliper la crescita e il consolidamento delle relazioni amicali.Valutate le proposte ricevute, il Comune ha affidato alla Cooperativa Melarancia e APS Teatro eMovimento l’organizzazione dell’iniziativa che si avvale della collaborazione oltre che del Comune anche diCentro anch’io di Sviluppo e Territorio e Confcommercio e del sostegno della Regione FVG, dellaFondazione Friuli e di FriulOvest banca. A carico dell’organizzazione, gli allestimenti delle postazioni, imateriali di consumo per le attività, gli oneri per gli interventi musicali e per il rispetto del protocollo anticontagio.Tutti gli eventi si terranno in piazza Risorgimento dalle 17:30 alle 19:00.APS Teatro e Movimento (tel. 349 2236470) realizzerà cinque attività ludico creative dedicate ai minoridai 6 agli 11 anni tutti i martedì; il 29 giugno è dedicato alla realizzazione del poggiabottiglia, il 6 luglio alsegnapagina, il 13 al portaritratto, il 20 al portacaramelle e il 27 al gioco del Balero. Gli altri cinqueappuntamenti curati dalla Cooperativa Melarancia (0434 27419) si rivolgeranno alle bimbe e bimbi dai 4 ai10 anni e si concentreranno sul gioco, sul divertimento e per i più piccoli sull’esplorazione. I giovedì diluglio impegneranno i minori il 1° e il 15 con i Ludobus, l’8 con Movi MENTE, il 22 con la Musica e ilmovimento e il 29 con le installazione creative in città.Anche il Civico 17 si sposta in piazza Risorgimento“Il Civico 17 un posto per giocare” della Cooperativa Melarancia (nell’ambito del progetto Caleidos,la cui missione è il contrasto alla povertà educativa minorile) offre servizi di prossimità, spazi espositivi,supporto informativo per la compilazione di domande on line per contributi economici statali e comunali,iscrizioni e pratiche burocratiche, organizza incontri per le famiglie con esperti pediatri, nutrizionisti,psicologi. È un luogo di relazione dove si sperimenta anche il prestito dei giochi didattici, ospita laboratorisperimentali i per bambini e genitori ed altri ancora. Quest’anno nell’ambito delle attività ludiche dedicate aibambini di 2 ai 7 anni, tutti i mercoledì di luglio dalle 17:30 alle 19:00 il Civico 17 propone giochi elaboratori gratuiti. Info: tel. 0434-27419 – Email: civico17@melarancia.itIl Progetto Caleidos, è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto dellapovertà educativa minorile, guidato in FVG dalla Cooperativa Itaca. Nel partenariato ci sono anche icomuni di Pordenone e Cordenons, l’AsFO, gli Istituti comprensivi Pordenone Sud, Pordenone Torre,Pordenone Rorai Cappuccini, Pordenone Centro, la Cooperativa Abitamondo, l’ Associazione GenitoriMelarancia e la Fondazione Well Fare.