Cultura
Torrate di Chions: “Andare oltre” arte, natura, parola
Il Comune di Chions è risultato sesto su cinquantasette partecipanti al bando “DANTE – pratiche culturali sostenibili e resilienti per un’offerta innovativa e integrata di turismo letterario”, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia.
Il progetto selezionato, dal titolo “Lâ di là / Andare oltre”, nasce per valorizzare Torrate, un luogo del nostro territorio di straordinario fascino naturalistico e storico, ma anche di profondo valore letterario.
Naturalistico, perché il bosco plenitenziale di Torrate, che si estende per circa sette ettari, è uno dei pochi lembi residui che un tempo ricoprivano la Pianura friulana tra i fiumi Livenza e Tagliamento.
Storico, perché sorge su un sito che ospitava un antico castello medievale della famiglia Sbrojavacca, feudatari del Patriarcato di Aquileia, abbattuto nel 1820. Dell’antico complesso restano una torre, la chiesetta e il fossato, a testimonianza di una memoria ancora viva.
Il titolo del progetto — Andare oltre — racchiude il suo spirito: guardare il paesaggio non solo con gli occhi, ma con la mente e con la memoria, per scoprire l’anima dei luoghi.
Torrate, infatti, è un luogo di confine, e non solo geografico: Pier Paolo Pasolini, nella sua Topografia sentimentale del Friuli del 1948, lo cita come uno dei margini del suo “lucus”, il suo spazio sacro. Per lui rappresentava la soglia tra mondi, la diversità.
Da questa suggestione nasce “Lâ di là / Andare oltre”: un invito a riscoprire Torrate come punto d’incontro tra natura, storia e letteratura, mettendolo in rete con altri paesaggi friulani raccontati dagli autori del Novecento.
Il programma degli eventi
📅 Sabato 15 novembre 2025
- Ore 15.30 – Reading di poesia sul paesaggio friulano presso la vecchia stalla del borgo di Torrate, a cura di Massimo Somaglino, con testi scelti dal prof. Alberto Pavan, che ha offerto un prezioso contributo nella selezione dei brani in prosa e poesia, in lingua italiana e friulana.
- Ore 17.30 – Inaugurazione della mostra “Lâ di là – Corrispondenze d’arte contemporanea” a Villa Perotti (Chions), ideata e promossa dal giovane artista chionsese Giacomo Facca, con opere di Francesca Bullo, Alessio Bertolo, Samantha Gerolin, Roberta Liut e dello stesso Facca.
La mostra resterà aperta fino al 14 dicembre 2025.
📅 Domenica 16 novembre 2025
- Ore 10.00 – Visita naturalistica al Parco delle Fonti di Torrate con Fabio Cristante, attivo nella promozione di iniziative culturali legate a Pier Paolo Pasolini, accompagnato da un interprete di lingua slovena
Il progetto si concluderà entro il 15 febbraio 2026 con ulteriori appuntamenti e attività didattiche rivolte alle scuole, tra cui laboratori artistici e percorsi turistico-letterari digitali.
