Ondata di maltempo colpisce il Friuli specie nella zona di Cormons. Due i dispersi

17 novembre il goriziano colpito dal maltempo (foto Vigili del Fuoco)

Ondata di maltempo aggressiva in Friuli Venezia Giulia, che attraverso un comunicato, rende noto: “A seguito dell’ondata di maltempo che ha investito la Regione e in particolare i comuni di Cormons e di Romans d’Isonzo proroghiamo l’allerta la cui scadenza era fissata alle 12 di oggi, dichiariamo l’emergenza regionale e chiediamo la mobilitazione nazionale per avere il supporto delle altre Regioni: la priorità però ora sono le persone, con i due dispersi a Brazzano di Cormons, che speriamo di poter ritrovare al più presto e in buone condizioni, e i trecento residenti di Versa” dove è esondato il Torre.

Così l’assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi dalla sala operativa della Protezione civile di Palmanova.

“La situazione è impegnativa – così l’assessore -: le trecento persone di Versa devono trovare una sistemazione per le prossime ore e per questo siamo in contatto con i sindaci e stiamo allestendo palestre con brandine in spazi riscaldati e con pasti che vengono organizzati in questi minuti dall’Ana”.

“Ci attendevamo il maltempo – ha aggiunto Riccardi -, ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò è dovuto allo scirocco: ha trattenuto la velocità e lo spostamento della perturbazione”.

L’assessore è decollato poco prima di mezzogiorno con l’elicottero della Protezione civile regionale per una verifica diretta nelle aree più colpite.

Dal sito dei vigili del fuoco si legge

Dalle prime ore della notte forti piogge si sono abbattute sul territorio del Friuli Venezia Giulia. In provincia di Udine, interessati i comuni di Palmanova, Trivignano Udinese e Manzano, dove i Vigili del fuoco hanno portato a termine decine di interventi soprattutto per soccorrere persone rimaste bloccate all’interno delle automobili o in casa sorprese dall’acqua, o per fra fronte ad allagamenti e smottamenti. Da Veneto ed Emilia Romagna giunte squadre specializzate nel soccorso alluvionale e moduli dotati di idrovore ad alto pompaggio.

Le maggiori criticità finora si registrano in provincia di Gorizia. A Cormons una colata di fango e detriti causata dalle intense piogge ha travolto tre abitazioni intorno alle cinque di questa mattina.

Le prime informazioni parlavano di un uomo di 35 anni e una donna anziana dispersi, alla loro ricerca si sono subito messe le squadre USAR (Urban Search And Rescue) e i nuclei cinofili dei Vigili del fuoco con il supporto dell’elicottero del reparto volo di Venezia.

Situazione difficile anche versa, una frazione di Romans d’Isonzo, dove il fiume Torre è esondato. Gi abitanti sono stati costretti a salire sui tetti per salvarsi dalla furia delle acque. Qui i Vigili del fuoco sono in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia.