Attualità
Nuovi Vicini e Cinemazero per la Giornata contro la tratta
In occasione della 19ª Giornata Europea contro la tratta di esseri umani, celebrata il 18 ottobre di quest’anno, e nel 25° anniversario del Sistema Antitratta italiano, la cooperativa sociale Nuovi Vicini, in collaborazione con Cinemazero, organizza “Tra le voci – Conversazioni intorno alla tratta”, un appuntamento dedicato all’incontro, al confronto e alla sensibilizzazione su uno dei fenomeni più complessi e sommersi del nostro tempo.
L’iniziativa, ad ingresso libero tramite prenotazione a comunicazione@nuovivicini.it, si terrà venerdì 7 novembre 2025 e prevede due momenti distinti:
- alle 19.30, presso SpazioZero (piazza Maestri del Lavoro 3, Pordenone), un apericena dialogato e aperto al pubblico, occasione per conoscere da vicino il tema dello sfruttamento e della tratta attraverso le testimonianze dirette di vittime e operatori dei progetti territoriali.
- alle 20.45, presso Cinemazero (piazza Maestri del Lavoro 3, Pordenone), la proiezione del film The Deal, thriller poliziesco che affronta il tema della tratta di esseri umani. Interverrà la regista Chiara Sambuchi in videomessaggio.
The Deal, che costituisce anche un’anteprima della rassegna “Gli occhi dell’Africa” promossa da Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone, è un documentario che indaga l’espansione della mafia nigeriana in Europa e i meccanismi di controllo che essa esercita sulle donne vittime di tratta, mantenute nella prostituzione attraverso pressioni religiose, giuramenti e minacce alle famiglie.
Attraverso le vicende di un pubblico ministero italiano, un agente di polizia tedesco, una vittima nigeriana e un’assistente sociale impegnata nel riscatto delle donne, il film ricostruisce una rete criminale transnazionale che unisce Sicilia, Germania e Nigeria, offrendo uno sguardo realistico e profondo su un sistema di sfruttamento che supera confini e leggi.
L’appuntamento del 7 novembre si inserisce nel calendario nazionale di iniziative promosse dalla rete dei Progetti Antitratta e dal Numero Verde Nazionale Antitratta, accomunate dal messaggio #liberailtuosogno, con l’obiettivo di mantenere viva l’attenzione pubblica e far conoscere l’impegno delle realtà italiane che ogni giorno lavorano per contrastare lo sfruttamento e restituire dignità alle persone.
Quest’anno la Giornata Europea è coincisa con il 25° anniversario del Sistema Antitratta italiano, un modello unico in Europa per la sua capacità di unire azione giudiziaria e tutela sociale, grazie alla collaborazione tra enti pubblici e terzo settore.
Nella provincia di Pordenone da oltre 25 anni, attraverso il progetto “FVG in rete contro la tratta” finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Nuovi Vicini, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone, accoglie, tutela e accompagna donne e uomini che hanno vissuto esperienze di sfruttamento a fini sessuali e lavorativi, promuovendo percorsi di autonomia e di reinserimento sociale. Anche nel nostro territorio la collaborazione tra enti pubblici e terzo settore è molto forte: importante è stato e continua ad essere il sostegno dato dall’Ambito del Noncello e dal comune di San Vito al Tagliamento nel portare avanti le attività di accoglienza e integrazione delle vittime.
Nell’ultimo anno 18 persone (11 ospitate nelle strutture del progetto e 7 inserite in altri percorsi di accoglienza) hanno intrapreso un cammino di inclusione e autonomia grazie alle azioni promosse dal progetto.
Le attività hanno spaziato dal supporto legale e linguistico al sostegno psicologico e sanitario, fino all’orientamento lavorativo e abitativo.
Tra i risultati più significativi:
- 8 persone hanno trovato un lavoro;
- 2 hanno conseguito la licenza media;
- 1 ha completato il corso da assistente familiare;
- 4 hanno iniziato il percorso per ottenere la patente.
- Una decina le realtà del territorio che hanno ospitato i beneficiari del progetto con laboratori, volontariato, visite.
In collaborazione con il progetto Common Ground, sono stati inoltre realizzati workshop sul lavoro e sui diritti dei lavoratori, rafforzando la consapevolezza e la partecipazione attiva dei beneficiari.
Informazioni evento
Venerdì 7 novembre 2025
- Ore 19.30 – SpazioZero, piazza Maestri del Lavoro 3, Pordenone
Apericena dialogato con operatori, testimoni e la regista Chiara Sambuchi
- Ore 20.45 – Cinemazero, Pordenone
Proiezione del film “The Deal”
Ingresso libero – Prenotazione consigliata: comunicazione@nuovivicini.it
Un’iniziativa di Nuovi Vicini
In collaborazione con Cinemazero
Anteprima de “Gli occhi dell’Africa 2025”
