Spettacoli
Al Capitol lo spettacolo “Seniloquio” per la Scena delle Donne
Prosegue al Capitol di Pordenone il programma di spettacoli che affrontano il mondo femminile con un taglio ironico, dissacrante e originale, nell’ambito della XXI edizione della rassegna “La Scena delle Donne – Matrici” diretta da Bruna Braidotti e organizzata in Friuli Venezia Giulia dalla Compagnia di Arti e Mestieri. Domani 13 novembre (20.45) va in scena “Seniloquio”, scritto, diretto e interpretato dalla pluripremiata Virginia Risso, artista poliedrica nel panorama teatrale italiano e anima di Teatro al femminile, affiancata in scena da Matteo Bianco, altro storico collaboratore della compagnia piemontese. L’esilarante spettacolo gioca dalla sulla comicità dell’assurdo pur basandosi su fatti reali, tratteggiando un excursus “socio-scientifico” per portare al giusto e reale valore una delle parti del corpo femminile più idealizzata. Nel 2011, un team di ricercatori della Victoria University di Wellington, in Nuova Zelanda, ha iniziato a condurre uno studio sul seno. Dopo anni di indagini ed esperimenti, gli scienziati hanno riassunto la loro ricerca in otto conclusioni, dalle quali prende vita lo spettacolo.
Attraverso il potente mezzo dell’ironia, da sempre caratteristica peculiare di Teatro al Femminile, lo spettacolo intende estirpare l’inibizione e piantare il seme della consapevolezza.
Biglietteria
Acquisto biglietti per lo spettacolo direttamente su www.compagniadiartiemestieri.it nella pagina dedicata all’evento o presso la segreteria della Compagnia di Arti e Mestieri (via San Vito 71, Pordenone) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.00. Costo: Intero €15, Ridotto studenti Under25, Carta Argento €10, Extra ridotto associati e persone con disabilità €5
INFO
T. 0434 40115; info@compagniadiartiemestieri.it ; www.compagniadiartiemestieri.it
