Associazioni e gruppi
A Pordenone la Croce Rossa ha un fine anno pieno di iniziative: si parte dal 21 novembre
Sarà un fine anno carico di iniziative quello che il Comitato della Croce Rossa di Pordenone si appresta a proporre sul territorio di competenza (Pordenone, Aviano, Prata e Sacile).
Il primo appuntamento in calendario è una due giorni sull’Inclusione Sociale. Il 21 e 22 novembre, infatti, sarà possibile conoscere più da vicino l’attività che viene svolta dal Comitato e focalizzare l’attenzione sul tema dell’antispreco alimentare. Se la prima mattinata (al Ridotto del Teatro Verdi) sarà rivolta soprattutto agli addetti ai lavori per approfondire il ruolo della Croce Rossa nel favorire partecipazione, ascolto e relazione con le persone in situazioni di vulnerabilità, il pomeriggio di sabato 22 il Centro Meduna ospiterà la presentazione del progetto anti-spreco alimentare “Ogni Boccone Conta”. Tra guide pratiche e ricette di recupero, l’iniziativa mette in luce come la collaborazione tra volontari, istituzioni e cittadini possa trasformare la sensibilità verso lo spreco in azioni concrete, capaci di generare impatti positivi nella comunità. In tale occasione verrà lanciata, per la seconda edizione, la campagna “Pasto Sospeso” che vuole aiutare chi vive in condizioni di grave difficoltà, soprattutto nella stagione invernale. Attraverso una donazione minima di 5 euro (IBAN IT22O 06230 12504 000015891581 Crédit Agricole Italia, indicare nella causale “Pasto sospeso”) è possibile supportare la distribuzione di pasti a chi ne ha bisogno. Un invito che viene rivolto anche ad aziende, enti e famiglie che vogliono rendere ancor più solidale il proprio Natale.
Il secondo appuntamento in programma è previsto per sabato 29 novembre, a ridosso della Giornata Internazionale del Volontariato, che si celebra il 5 dicembre. L’Associazione Il Sorriso di Conegliano porterà in scena lo spettacolo “Quello che possiamo fare io e te”, un’opera originale pensata e voluta per i Volontari: un’occasione di riflessione sul significato della Volontarietà. L’Associazione Il Sorriso unisce arte, inclusione e volontariato: opera, infatti, a supporto di persone adulte con disabilità cognitive e motorie lievi, che attraverso il percorso teatrale riescono a trasmettere in modo coinvolgente e appassionato un importante messaggio sul valore del volontariato.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Teatro Verdi di Pordenone, con il quale il Comitato della CRI di Pordenone condivide un percorso di valorizzazione della cultura e dei propri Principi fondamentali.
L’appuntamento, quindi, è per il 29 novembre alle 17.30 al Ridotto del Teatro Verdi. L’ingresso è libero ma è gradita una donazione a favore della compagnia teatrale.
In vista del Natale, poi, il Comitato della Croce Rossa di Pordenone torna nelle piazze del territorio (Pordenone, Sacile, Aviano e Prata) con il proprio mercatino solidale dove sarà possibile acquistare alcuni prodotti (tra questi il calendario e i panettoni solidali) con l’obiettivo di raccogliere fondi sempre per le proprie attività a favore delle persone vulnerabili.
Croce Rossa non si ferma e sarà presente anche al Centro Meduna di Pordenone nei sabati e nelle domeniche di dicembre. Sarà l’occasione per conoscere le attività che vengono svolte quotidianamente dai volontari che saranno anche a disposizione per il facepainting e il confezionamento di pacchetti regalo per il Natale.
«Questo periodo dell’anno – evidenzia Ludovico Mellina Bares, Presidente del Comitato pordenonese – è un momento nel quale tutti noi abbiamo bisogno di ritagliarci attimi di riflessione. Dobbiamo ricordare che siamo fortunati ad avere un luogo sicuro nel quale ripararci e un pasto caldo sempre pronto. Ma che non è così per tutti. E allora ecco che anche queste nostre attività mirano a sensibilizzare le persone all’aiuto. Perchè, come ci ricorda il nostro fondatore Henry Dunant: poiché tutti possono, in un modo o nell’altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire, in qualche misura, a questa buona opera».
