Venerdì 31 ottobre: un libro lungo un giorno, staffetta di lettura

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025: TUTTO IL FRIULI VENEZIA GIULIA LEGGE!

LA MAPPA DELLA GIORNATA REGIONALE “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”

A Udine è in programma la Staffetta di letture, venerdì dalle 16.00, davanti alla Chiesa di San Francesco. A casa di Pimpa. Unlibrolungoungiorno. a cura della Biblioteca Joppi, sarà una vera e propria maratona di letture con partecipazione, aperta a tutti, in occasione della mostra dedicata a Pimpa. Un ulteriore omaggio a Pimpa è in programma a Grado: dalle 16.30, negli spazi della Biblioteca Civica Falco Marin farà tappa Francesco Tullio Altan, protagonista di un’iniziativa rivolta ai più piccoli nell’ambito del progetto Nati per Leggere, l’occasione per ascoltare tante curiosità intorno alla Pimpa e al suo mondo magico e di ricevere un ritratto autografo della cagnolina più famosa d’Italia.

Tanti incontri e tante storie da brivido nella provincia di Udine, in occasione della notte più elettrizzante dell’anno, quella di Halloween: da Codroipo a Tolmezzo, dove prenderà vita la “Biblioteca dei libri viventi” in piazza XX settembre, da Porpetto a Moggio Udinese con i “Racconti di viaggi e di pace”, da Trasaghis a Latisana, Povoletto, Marano Lagunare, da Gemona a Cividale a Passons dove un’intera giornata sarà dedicata a Bruno Munari.

Nella provincia di Pordenone la Giornata regionale della Lettura abbraccerà davvero tutto il territorio, da Aviano a San Vito al Tagliamento, passando per Brugnera, Casarsa, Chions, Cordenons, Fiume Veneto, Morsano, Polcenigo, Prata, San Giorgio della Richinvelda, Vivaro e Zoppola. Fuori dall’aula, gli alunni della Scuola dell’infanzia e Primaria di Montereale Valcellina ascolteranno storie appassionanti anche alle fermate dello scuolabus e del pedibus, e a Pordenone, nella sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS appuntamento con le Esperienze di Letture al Buio, a cura della Biblioteca del Libro Parlato M. Mecchia.

Fra le iniziative di spicco nell’isontino: a Gorizia i partecipanti al gruppo “Ti sostengo” incontreranno, in un reciproco scambio di letture, gli ospiti della Casa di Riposo A. Culot e doneranno letture ad alta voce agli ospiti della Casa di Riposo Villa S. Giusto. A Monfalcone Halloween in Biblioteca e Letture da pelle d’oca, dalle 20.. E ancora eventi a Capriva, a Gradisca con la Caccia al libro a squadre in biblioteca, a Farra d’Isonzo con i Racconti…da brivido! nella Scuola Primaria, a Staranzano e a Romans d’Isonzo. A Sagrado, nel pomeriggio, spazio alle Parole che cantano: dalle 17si leggeranno e canteranno le parole delle poesie di Pierluigi Cappello, a Cormons si festeggerà nella residenza per anziani ‘La Cjase’ con storie e racconti letti ad alta voce.

Con l’edizione 2025 di Un libro lungo un giorno arrivano anche i buoni lettura distribuiti nei supermercati Coop: perché i libri e la lettura sono cibo per la mente, quest’anno anche CoopCasarsa e CoopAlleanza3.0, in collaborazione con LeggiAMO 0-18 FVG, parteciperanno alla promozione dell’iniziativa,distribuendo migliaia di “Buoni da leggere insieme”, i buoni lettura di Un libro lungo un giorno, in numerosi punti vendita di tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. L’occasione per regalare tanti “gesti di lettura” ai consumatori regionali, per ricordare l’importanza di “consumare” e soprattutto celebrare la lettura nella propria vita.