“Va dove ti portano i piedi” di Andrea Vismara

Screenshot

“Va dove ti portano i piedi” di Andrea Vismara: 5 cammini per 5 sensi e un percorso verso la consapevolezza di sé attraverso l’atto del camminare

Cosa significa camminare? Per Andrea Vismara non si tratta solo di chilometri percorsi, ma della capacità di ascoltare i propri passi e lasciare che tutti i sensi diventino bussola.

È questo il cuore di Va’ dove ti portano i piedi (Ediciclo Editore, collana Ciclostile), il nuovo libro di Andrea Vismara, figura di riferimento nel mondo dei cammini, autore e curatore editoriale, in libreria dal 3 ottobre. Un’opera capace di parlare tanto al viandante esperto quanto al cosiddetto “camminatore della domenica”.

Il volume racconta cinque itinerari italiani, tutti realmentepercorsi dall’autore.
Ogni itinerario porta con sé un significato legato a uno dei cinque sensi:

  • Olfatto, la Via degli Abati – da Pavia a Pontremoli
  • Udito, la Via di Francesco – da La Verna a Stroncone
  • Tatto, la Via del Volto Santo – da Pontremoli a Lucca
  • Vista, la Via Flavia – da Muggia ad Aquileia
  • Gusto, il Cammino del Salento – da Lecce a Santa Maria di Leuca.

Vismara ci dice che il cammino per lui è diventato un’esperienza multisensoriale e totale, in cui ogni passo è occasione per leggere il paesaggio, incontrare storie, riflettere su temi che vanno dall’inquinamento delle colture al valore dei confini, dalle tradizioni popolari alla memoria storica. Allo stesso tempo, il cammino è per Vismara una forma di catarsi in cui abbandonarsi ecercare risposte, allontanare la quotidianità e, in fondo, fare i conti con sé stessi.