Ufficio catechistico diocesano: formazione per catechisti

I percorsi formativi di quest’anno avranno inizio in ottobre e vedranno da un lato la riconferma del Corso Base per catechisti che hanno appena iniziato il loro servizio, dall’altro la novità del Laboratorio di Approfondimento Catechistico che, nei tempi e nelle modalità, va a sostituire il Corso Tematico degli scorsi anni.

Andando nel dettaglio, ecco le specifiche del Corso Base. Esso consisterà di 6 incontri, concentrati dal 10 al 27 ottobre 2025, dalle 20.30 alle 22.00 presso il Centro Pastorale del Seminario. Le tematiche sono quelle consolidate del Corso Base e intendono fornire i criteri fondamentali per svolgere il proprio servizio di catechista in modo sereno e consapevole. Si parlerà quindi di:

  • Natura, finalità e compiti della Catechesi
  • L’identità del catechista
  • Il metodo catechistico
  • I soggetti della Catechesi
  • Le tecniche della Catechesi
  • Catechesi e nuovi media

Il Laboratorio di Approfondimento rappresenta una novità in quanto, nel suo essere aperto e consigliato per tutti i catechisti, è anche la prima tappa della formazione dei catechisti battesimali, chiamati ad accompagnare le famiglie da quando chiedono il Battesimo per i figli a quando questi iniziano il catechismo parrocchiale. Il tema principale del Laboratorio sarà la relazione catechistica con gli adulti, un aspetto fondamentale per tutti i catechisti: per quelli dell’Iniziazione Cristiana, per costruire buoni rapporti con i genitori e coinvolgerli per il bene della loro fede e di quella dei propri figli; i catechisti degli adulti e gli animatori dell’Alfabeto della fede, che svolgono veri e propri percorsi di catechesi con adulti; i catechisti battesimali, per le ragioni sopra espresse. Quella relazionale è solo una delle competenze essenziali per un catechista: la scelta del Servizio per la Catechesi è di utilizzare il Laboratorio per concentrarsi ogni anno su una di queste competenze, andando appunto ad approfondirla molto più di quanto non si faccia nel Corso Base.

Il Laboratorio inizierà il 15 ottobre 2025 e consisterà di 6 incontri, uno a settimana, fino al 19 novembre, dalle 20.30 alle 22.30, in Seminario. Il primo e l’ultimo incontro si svolgeranno separando i partecipanti nei tre ambiti di cui sopra, mentre i 4 incontri centrali vedranno i partecipanti riuniti insieme in una modalità laboratoriale, con l’intervento della psicologa Chiara Colombo. In particolare, i temi affrontati sono i seguenti:

  • Presentazione dei sussidi diocesani per l’iniziazione cristiana, l’Alfabeto della Fede e la Catechesi Battesimale
  • Comprensione dei propri stili comunicativi
  • Riconoscimento del proprio copione relazionale
  • Maturare una comunicazione efficace
  • Sperimentare dinamiche relazionali positive
  • Il metodo della catechesi con gli adulti