Appuntamenti
Fai Fvg le giornate d’autunno un successo da 7mila persone
La XIV edizione delle Giornate FAI d’Autunno in Friuli Venezia Giulia per il fine settimana di sabato 11 e domenica 12 ottobre si chiude con oltre 7.000 presenze negli 8 Comuni in cui si è svolta finora l’iniziativa: Cividale del Friuli (UD), Gorizia, Moruzzo (UD), Pordenone, Ruda (UD), San Daniele del Friuli (UD), Socchieve (UD) e Valvasone Arzene (PN). Numeri possibili grazie all’impegno dei volontari dei Gruppi FAI Giovani affiancati da quelli delle Delegazioni e dei Gruppi FAI, insieme alla disponibilità di privati, Istituzioni, proprietari dei beni e associazioni amiche.
Questo primo fine settimana di aperture straordinarie si chiude con grande soddisfazione e conferma l’affetto delle persone verso le Giornate FAI e verso la Fondazione stessa. Le aperture del Gruppo FAI Giovani di Pordenone hanno avuto oltre 3.000 visite, quelle del Gruppo FAI di Cividale del Friuli erano oltre 2.000, quelle della Delegazione FAI di Udine oltre 1.500 e quelle della Delegazione di Gorizia quasi 900. I due beni più visitati sono stati il Castello di Valvasone Arzene e il Mulin dal Majaroff.
Ricordiamo che le Giornate FAI d’Autunno proseguono a Trieste sabato 18 e domenica 19 ottobre, con l’apertura di due luoghi speciali: il palazzo di Via Cassa di Risparmio che custodisce le collezioni della Fondazione CRTrieste e di ITS Arcademy, e la Banca d’Italia (con prenotazione obbligatoria).
