Chiesa
Domenica 19 ottobre: il Vescovo Pellegrini sulla Giornata missionaria mondiale
Carissime e carissimi tutti, la Giornata Missionaria Mondiale che celebriamo domenica 19 ottobre è come sempre occasione per aprire una finestra sul mondo e lasciare entrare il respiro dei popoli e delle comunità cristiane sparse nei cinque Continenti. Il tema scelto quest’anno dalla Fondazione Missio ci apre alla “speranza”, in tempi in cui in ogni angolo di terra è necessario non perderla, custodirla e far sì che da essa germogli la pace per tutti i popoli.
La tentazione di vedere tutto buio, di volgere lo sguardo solo su miserie, guerre, povertà estreme, disastri climatici, epidemie, minacce di bombe nucleari è sempre forte ma noi cristiani non possiamo perdere di vista la speranza alimentata dalla nostra stessa fede in Gesù, nostro Signore, che ha sconfitto ogni male e ci chiede di essere portatori di buona notizia.
Trattandosi di cose sulle quali non possiamo direttamente intervenire un’altra tentazione potrebbe essere quella di volgere lo sguardo altrove, di fare finta di niente e continuare la propria vita come se nulla fosse. Ma noi cristiani non possiamo agire così! Noi cristiani siamo “quelli della via” come venivano chiamate le primissime comunità dei discepoli del Signore. Siamo gente che sta in strada, che conosce la fatica del cammino, che vive sulla propria pelle i drammi del vicino di casa, che non è indifferente a quanto succede oltre la siepe del proprio giardino. La Giornata Missionaria Mondiale è utile proprio a questo: non perdere il sentire dei problemi che affliggono l’umanità!
Un altro importante aspetto che caratterizza questa giornata è quello dell’espressione concreta della nostra solidarietà fraterna attraverso una colletta che viene raccolta in tutte le parrocchie ed è un segno per esprimere cattolicità anche nei gesti concreti a favore delle comunità più bisognose del mondo. Lo spirito che anima da sempre le Pontificie Opere Missionarie è proprio questo: la vera solidarietà evangelica non si fonda sul tanto donato da pochi ma sul poco donato da molti, ciò crea il miracolo della condivisione dei pani e dei pesci, ancora oggi sulle nostre mense.
Carissimi fratelli e sorelle, vi aspetto tutti, giovedì 16 ottobre alle ore 20.30 in Concattedrale per pregare insieme durante la Veglia Missionaria Diocesana. Quella sera avremo tra noi p. Mauro Battistella, missionario della Comunità Missionaria di Villaregia che saluteremo con gioia prima della sua partenza per il Burkina Faso.
Giuseppe Pellegrini, vescovo
