Appuntamenti
Civitas: sabato 18 ottobre incontro sull’Ai
Link copiato negli appunti
| Sabato 18 ottobre alle ore 9.30, presso l’Auditorium del Centro Culturale Casa A. Zanussi di Pordenone, si terrà un incontro promosso da Civitas Pordenone – Scuola di Formazione all’Impegno Pubblico, dal titolo: “IA: come affrontare la rivoluzione che sta cambiando tutto”. Ospite e relatore sarà Riccardo Manzotti, filosofo, ricercatore e divulgatore, tra le voci più autorevoli sul rapporto tra tecnologia, mente e coscienza. L’incontro – aperto a tutta la cittadinanza – propone una riflessione critica e accessibile sull’impatto della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa (come i LLM) e sulle profonde trasformazioni che essa sta generando nei campi del lavoro, dell’istruzione, dell’identità umana e del vivere sociale. “Il linguaggio – lo strumento che ha permesso agli esseri umani di generare e trasmettere conoscenza – non è più una prerogativa esclusiva dell’uomo. Le macchine parlano. E forse, sanno.” L’Intelligenza Artificiale sta esternalizzando e potenziando alcune delle funzioni cognitive più preziose dell’essere umano. Questo ci impone di interrogarci sul senso profondo della creatività, della libertà, della conoscenza, ma anche su temi concreti come la privacy, il copyright, l’inclusione, il valore del lavoro e dell’istruzione. Civitas Pordenone invita la cittadinanza a partecipare a questo momento di confronto e analisi, con l’intento di offrire strumenti critici per affrontare consapevolmente la rivoluzione in atto. La partecipazione è gratuita. È gradita la prenotazione compilando il form. |
