Cultura
Ascoltare Leggere Crescere: 2 ottobre Giornata del libro con i bambini e le bambine… e altre proposte ancora

Giro di boa per la XIX edizione della rassegna Ascoltare, Leggere, Crescere, incontri con l’editoria religiosa, promossa da Associazione Eventi, e in programma fino al 6 ottobre prossimo a Pordenone e in altre località della Regione Friuli Venezia Giulia. Un giovedì ricco di appuntamenti: mattina di iniziative rivolte alle scuole e ai lettori più giovani. E anche la rassegna ricorda Pasolini a cinquant’anni dalla morte. Nel pomeriggio la campionatura dei nuovi martiri italiani all’Università della Terza Età di Sacile.
Torna anche quest’anno la Giornata del libro con i bambini e le bambine in partnership con il progetto “Matilda, mi racconti una storia?”. Mentre le lettrici volontarie saranno impegnate nelle scuole dell’infanzia di San Giorgio e di Rorai Grande di Pordenone per proporre una selezione di letture, parallelamente l’ex Convento di San Francesco ospiterà dalle 10.00 l’incontro con Luca Cognolato – autore di “L’uomo che vendeva il tempo” (Terre di Mezzo) – e Daniela Dose – autrice di “Matilda nella nuvola” (Protos Edizioni) – che presenteranno ai piccoli lettori i loro libri illustrati in un incontro-laboratorio.

Sempre in mattinata alle ore 10.30, l’Auditorium Concordia accoglierà gli studenti delle scuole superiori per l’incontro “Il Vangelo secondo Matteo nella visione laica di Pier Paolo Pasolini”, occasione per rimarcare i cinquant’anni dalla morte del poeta-corsaro. Dopo il saluto di Marco Salvadori, presidente del Centro Studi P.P. Pasolini di Casarsa, dialogheranno sul tema Roberto Chiesi, critico cinematografico e responsabile del Centro Studi – Archivio Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, e padre Ermes Ronchi, presbitero e teologo.
Nel pomeriggio a Sacile alle ore 16, nell’ex Chiesa di San Gregorio, interverranno due firme storiche del giornalismo italiano, Luigi Accattoli del Corriere della Sera e Ciro Fusco, scrittore e cronista, per presentare il volume “Nuovi martiri. 443 storie cristiane nell’Italia di oggi” (ed. San Paolo) un’opera che raccoglie storie di fede e martirio nel nostro Paese nei tempi che stiamo vivendo, in collaborazione con l’UTE locale. A moderare l’incontro sarà la giornalista Maria Balliana. In serata Accattoli e Fusco saranno quindi ospiti del Rotary Club Pordenone.

.Paola Dalle Molle, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia, che alle ore 17.30 all’ex Convento San Francesco presenterà il suo “Mai indifferente. 12 anni di articoli per il mensile Il momento” in conversazione con Simonetta Venturin, direttrice del settimanale Il Popolo.
Ingresso Libero